L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Babilon

- Startupeasy

Babilot è una startup innovativa che rende l’Internet of Things una realtà concreta attraverso la progettazione e lo sviluppo di sistemi intelligenti
per migliorare la vita quotidiana , creando nuovi modelli di mobilità urbana per le città intelligenti. La startup innovativa, con il progetto P-carpet,
intende sviluppare, produrre e commercializzare un dispositivo innovativo, in ambito smart mobility, capace di guidare i conducenti attraverso il
percorso più veloce, allo stallo libero e adatto alle dimensioni del veicolo, più vicino alla destinazione che si vuole raggiungere.
Le soluzioni innovative della Babilot – attraverso tecnologie hardware, software e IoT – ottimizzano gli accessi, la sicurezza stradale e l’impatto
ambientale della mobilità urbana così da garantire ai cittadini e alle imprese, servizi mirati e in linea con le loro esigenze. Elaboriamo i sistemi di
gestione ideali per ogni singola realtà, avvalendoci di tecnologie in continuo aggiornamento, coprendo molteplici settori del business: dalla gestione
dei posti auto all’organizzazione interna ai metodi di pagamento, dalla sicurezza alla contabilità, dalle infrazioni all’ottimizzazione dei servizi per
pubblica amministrazione e parcheggi privati.

Concorrenza

Il mercato ad oggi oltre ad essere in forte espansione è anche altamente competitivo poiché i giganti del mercato spalleggiano tra loro a suon di smart solutions, investendo considerevolmente e dedicando numerose risorse in ricerca e sviluppo, con il fine di primeggiare sviluppando prodotti intelligenti sempre più performanti, ma allo stesso tempo con alte percentuali di affidabilità. Nel caso specifico del mercato dello smart parking, le realtà attive propongono diverse tecnologie che per praticità dividiamo in tre grupp: il primo e il secondo gruppo possono definirsi competitors diretti mentre il terzo gruppo si definisce come competitors indiretti. Il primo gruppo è composto da competitor che propongono sensori monoposto con caratteristiche molto simili tra loro: possono essere applicati esclusivamente per tipologie di parcheggio monoposto e generano le informazioni desiderate grazie al connubio di due differenti tecnologie, magnetica e infrarossi. Le dinamiche comuni prevedono l’istallazione dei sensori in due modi, facendo carotaggio del manto stradale oppure fissandoli mediante resina e bulloni sull’asfalto stesso. La proposta offerta è affidabile, ma presenta costi elevati sia per l’acquisto dei sensori e sia per la loro istallazione e manutenzione. Il secondo gruppo propone una diversa tecnologia che prevede l’utilizzo di telecamere di rete, come multi-sensore, supportate da una macchina di Deep Learning che analizza le scene ed estrapola le informazioni desiderate. La tipologia di tecnologia proposta è leggermente meno costosa della precedente descritta, ma d’altro campo l’affidabilità è nettamente inferiore. I limiti di questa tecnologia sono evidenti e dovuti sia ad agenti atmosferici (neve e forti piogge) e sia in relazione alla tipologia di parcheggio richiedente in quanto all’aperto riscontrano forti problematiche a causa della vegetazione e alberi. Il terzo gruppo include tutte le diverse e alternative soluzioni, che ad oggi non hanno una forte influenza sul mercato, quali: le telecamere mobili istallate su un auto/pattuglia in continuo movimento, barre all’ingresso intelligenti o sfruttando le social comunity. P-carpet con la sua proposta cerca di superare i limiti delle soluzioni precedentemente descritte e nello specifico si evidenziano da subito importanti Valori Aggiunti, grazie alla particolare tecnologia brevettata. Il primo Valore aggiunto è dato dalla semplice applicabilità dei sensori per qualsiasi tipologia e forma di parcheggio ricoprendo così l’universalità dei casi e quindi non solamente quelle monoposto come per i competitor; i sensori P-carpet possono rilevare la presenza di un motoveicolo anche ad esempio per la tipologia di parcheggio a linea continua (non suddivisa in box delineati e presente in tutto il mondo) riuscendo a dimensionare autonomamente gli stalli di parcheggio. Da qui si evince il secondo valore aggiunto ovvero il dimensionamento degli stalli di parcheggio, in quanto P-carpet si propone di suggerire oltre alla comune informazione dello stato dello stallo, libero o occupato, se questo è quello giusto per dimensioni e sufficientemente capiente per l’auto dell’utente richiedente. Analisi e studi effettuati evidenziano inoltre che il sensore P-carpet sarà più economico di quelli presenti sul mercato sia all’acquisto, sia per la sua istallazione e manutenzione in quanto il suo innovativo packaging permetterà di non essere in alcun modo invadente sul manto stradale e senza alcun bisogno di carotaggi. Questi descritti sono alcuni dei più importanti Valori aggiunti proposti da P-carpet e come si evince proprio da questi si possono generare una molteplicità di servizi ad hoc e aggiuntivi per le diverse tipologie di clienti.
Settore: IT
Labels: IOT, SmartCity, SmartParking
Canali di Vendita: Agents, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Babilon

Prodotto/Servizio

Babilot propone soluzioni innovative che mirano a risolvere problemi relativi alla Mobilità Sostenibile, partendo dalla gestione della sosta per parcheggio pubblico e privato. Obiettivo è quello di alleviare l’automobilista dal frustrante onere della ricerca di uno stallo libero per parcheggio e allo stesso tempo apportare benefici migliorando la mobilità urbana! Il progetto P-carpet intende realizzare un dispositivo innovativo capace di guidare i conducenti attraverso il percorso più veloce allo stallo libero, adatto e più vicino alla destinazione che si vuole raggiungere. Il dispositivo è costituito da un tappeto brevettato e di materiale riciclato applicato al manto stradale, che attraverso i sensori immersi al suo interno, permette di rilevare se gli stalli adibiti al parcheggio sono occupati o meno e grazie alle sue API aperte, può comunicare sia con una piattaforma software, P-Cloud, che trasforma i dati in servizi per i diversi Client, sia con un App dedicata, P-Carapp, che assiste e guida gli utenti durante le esigenze quotidiane. Il prodotto di punta è P-carpet, che con la sua tecnologia, riesce a ridurre gli oneri, consumi e stress nella ricerca del parcheggio libero. Il dispositivo rileva con estrema affidabilità se il posto adibito alla sosta è libero o occupato e calcola la sua dimensione, informando se lo spazio libero è sufficiente per il proprio veicolo, così la piattaforma e l’app comunicano puntualmente tali informazioni in tempo reale agli automobilisti. La piattaforma P-Cloud si promette di rendere città, applicazioni e veicoli completamente interoperabili, di fluidificare l’esperienza degli utenti, garantendo il massimo livello di trasparenza dal punto di vista della gestione e del controllo della mobilità, grazie all’alto livello di integrazione dei servizi. Sono previsti diversi accessi per diversi utenti: Automobilista, Municipalità e Proprietari di parcheggi privati e per ognuno sono offerti una varietà di servizi customizzati così da poter soddisfare le diverse esigenze. Settori: Mobility – Internet of everythings – Big data.

Team

Dati della startup Babilon

Costituzione Impresa : 23/01/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/01/2020
Denominazione:
BABILOT S.R.L.
Comune: BACOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09412451214
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Babilon

Modello di Business

Il mercato d’interesse della startup è lo Smart Parking dove mira a trovare la sua posizione nel diventare Global Reference Sensor Provider per Smart Mobility, diventando un partner chiave per le città e i parcheggi di tutte le dimensioni e anche per i fornitori di tecnologie e soluzioni che coprono altri settori dell’ecosistema più ampio delle Città intelligenti. La gestione dell’attività di vendita della startup adotta un processo strutturato in processi base ben identificati, finalizzato alla progressiva qualificazione di un potenziale cliente lungo il sales funnel. I client sono Municipalità e grandi Parcheggi Privati, mentre il fruitore finale è automobilista/cittadino. I servizi offerti per quest’ultimo sono gratuiti, mentre per i client si propongono diversi pacchetti che prevedono di base l’acquisto della tecnologia HW e a supporto quella SW customizzabile per servizi. Nello specifico la fornitura della componente HW, forte delle sue certificazioni e data la sua conformazione flessibile, sarà semplificata in quanto il tappeto è facilmente applicabile alle differenti superfici stradali e a qualsiasi tipologia di parcheggio, non prevedendo alcuna opera di natura edilizia o elettrica, pertanto istallare P-carpet sarà come stendere un tappeto a casa propria!

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.