WebDomotica S.r.l.s è una società di Ingegneria Elettronica ed Informatica, che ha come MISSION aziendale la progettazione e lo sviluppo di apparati IoT. Con l’espressione Internet of Things (IoT), in italiano “Internet delle cose”, Webdomotica grazie alla tecnologia digitale, realizza oggetti che hanno sia la capacità di essere connessi ad internet, sia di poter scambiare dati e informazioni con le piattaforme Cloud.
Sulla DOMOTICA, una delle applicazioni più rappresentative e più note dell’Internet delle Cose il team di Webdomotica ha alacremente lavorato fin dalla sua costituzione, realizzando delle infrastrutture per ambienti sportivi e alberghieri, che offrano agli utenti servizi innovativi attraverso l’interconnessione di apparati (fisici e virtuali) gestiti con le più moderne tecnologie Web, ed interoperabili con i più avanzati strumenti di comunicazione.
Tali apparati IoT di nuova concezione, vengono sviluppati internamente alla società per essere commercializzati e distribuiti unitamente ai servizi delle piattaforme Cloud realizzate: WebSportLive per gli ambienti sportivi, WebEnergy per il monitoraggio ed il controllo dei consumi energetici.
I dispositivi, tutti dotati di microcontrollore, sono costruiti su nostra licenza da società Italiane “selezionate” e tecnologicamente attrezzate; tali dispositivi vengono a loro volta gestiti da un “firmware” (ovvero il software applicativo che gestisce la scheda elettronica) anch’esso sviluppato all’interno della società Webdomotica ed integrato con le tecnologie Web Based che ne consentono il controllo in Cloud tramite internet, su dei server remoti gestiti in hosting dai nostri tecnici.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP