L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Ultramateria

In un mercato globale caratterizzato da concorrenti con bassi costi di manodopera, le aziende italiane sono quindi chiamate a mettere a frutto la propria peculiarità; poter contare su un capitale umano estremamente creativo, abituato a riconoscere il bello nella straordinaria ricchezza culturale e storica dell’Italia.
I marchi più noti del “Made in Italy”, dal settore della moda, al settore del cibo passando per l’arredamento, presentano come caratteristica comune quella di offrire prodotti in grado migliorare la qualità di vita delle persone agendo anche sul loro lato emotivo.
E’ da queste considerazioni che nasce Ultramateria s.r.l., una società in cui concentrare la capacità creative per creare prodotti innovativi frutto di un lavoro congiunto di designers e makers, per poi essere proposti ad aziende clienti operanti nel settore dell’arredamento moderno.

Concorrenza

Rispetto ai concorrenti, un ulteriore oggetto dell’attività aziendale sarà la progettazione di innovativi impianti di produzione caratterizzati da un’elevata automazione. Ciò consentirà di fornire i clienti anche degli impianti per realizzare i prodotti concepiti, realizzando per essi isole di produzione complete.
Settore: Servizi
Labels: luxury
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti

Stadio della startup Ultramateria

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Ultramateria

Costituzione Impresa : 19/04/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/04/2017
Denominazione:
ULTRAMATERIA S.R.L.
Comune: TRENTO
Provincia: Trento
Codice Fiscale: 02462170222
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 74101
Settore: Servizi

Ultramateria

Modello di Business

Ultramateria vuole essere un laboratorio nel quale designer e makers collaborano alla creazione di prodotti dando libero sfogo alla propria creatività, svincolati dalle richieste specifiche delle singole aziende clienti. Compito di Ultramateria sarà quello di fornire gli strumenti e le risorse necessarie affinchè le idee si trasformino in un prodotto finito già industrializzato, in grado di poter essere proposto al cliente Business ma nel contempo tutelando gli interessi di coloro che, internamente od esternamente all’azienda, hanno collaborato alla sua creazione. I progetti sviluppati da Ultramateria riguarderanno prodotti tangibili (no software) e preferibilmente prodotti legati al “Made in Italy” dove la funzionalità del prodotto è legata alla componente estetica.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa ALUBOX Nel processo di sviluppo di mobili interamente in alluminio, si è scelti di partire dall’elemento che per sua natura risulta essere più esposto all’acqua e Ultramateria ha compiuto un primo passo realizzando la base sottolavello. Alubox si prefigge di essere una struttura portante che non subisca alterazioni in presenza di umidità, si una struttura più robusta e leggera e con uno spazio interno più ampio rispetto le struttura in commercio.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.