L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

The Hub Collective

>
>
>
The Hub Collective
- Startupeasy

CONSULENZA NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMATICA
ULTERIORI SPECIFICHE:
SVILUPPO, LA CREAZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI APPLICAZIONI AD ALTO VALORE
TECNOLOGICO PER LA FORNITURA DI SERVIZI INNOVATIVI ALLE IMPRESE DEL WEB ED
E-COMMERCE E NEL SETTORE GRAFICO PUBBLICITARIO

Settore: IT
Labels: WebDevelopment
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup The Hub Collective

Prodotto/Servizio

Lo sviluppo,la creazione e la commercializzazione di applicazioni ad alto valore tecnico per la fornitura di servizi innovativi alle imprese

Team

Dati della startup The Hub Collective

Costituzione Impresa : 18/10/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/11/2019
Denominazione:
THE HUB COLLECTIVE SRL
Comune: BRESCIA
Provincia: Brescia
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04136800986
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

The Hub Collective

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa The Hub si distingue dalla concorrenza perché si avvale di un sistema di one stop shop, garantendo così all’utente finale di trovare un servizio completo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.