L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Teprax Research

Startupeasy -

La Teprax Research Srl svolge l’attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico ed ingegneristico, e più specificatamente:
– sviluppo e/o utilizzo di prodotti legati al risparmio energetico ed all’ottimizzazione delle performances nel trattamento e nella movimentazione dei fluidi in sistemi e semplici apparecchi (e loro componenti) con ausilio di strumenti di stampa 3D
– studio, progettazione, sviluppo e industrializzazione (sia per conto proprio che di terzi) di nuovi prodotti nel settore della meccanica, fisica e termofluidodinamica. In particolare, si vuole studiare la fattibilità e l’applicabilità di nuove idee, progettare e sviluppare prototipi, depositare e gestire (o cedere) eventuali brevetti o modelli di utilità sfruttando gli stessi ed i relativi diritti, organizzare la produzione e la commercializzazione
– realizzazione e/o utilizzo di sistemi, apparati ed apparecchiature meccaniche, elettromagnetiche, elettromeccaniche, elettroniche, termodinamiche, criogeniche, nucleari
– consulenza e ricerca nel settore della termofluidodinamica
La società si occuperà di R&D, di simulazioni FEA, CFD, Multibody, NVH, CRASH per l’ottimizzazione e la soluzione di problem solving e realizzazione di prototipi fisici e virtuali nei principali settori della termodinamica, meccanica, aeronautica, automotive, fitness, medico-riabilitativo, elettromagnetismo, elettronico, nucleare.

Concorrenza

Teprax Research Srl sarà un gruppo di imprenditori, tecnici e professionisti che vogliono migliorare l’offerta attuale del mercato fornendo prodotti di alto livello qualitativo, con tecnologie innovative ma di comprovata efficacia e con un approccio innovativo che li renda fruibili ad un pubblico vasto e in crescita. Vogliamo innovare e cambiare il mercato in diversi settori con una tecnologia innovativa e dirompente. Ecco come si pensa di battere la concorrenza: 1. Protezione brevettuale; 2. Prodotti più efficaci e più pratici, miglioramento performances; 3. Digitalizzazione degli strumenti Per molti dei nostri prodotti si utilizzeranno tecnologie proprie con brevetto, senza concorrenti diretti. Il nostro obiettivo è di fornire prodotti e/o servizi innovativi che migliorino significativamente la qualità di vita ad un prezzo competitivo. Il target che abbiamo è un pubblico di dimensioni estremamente ampie.
Settore: Ricerca
Labels: Brevetti, patent, thermofluiddynamics
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Teprax Research

Prodotto/Servizio

Le nostre categorie di prodotti: 1. Macchinari per l’allenamento e la riabilitazione in acqua, studiati per sportivi, anziani, riduzione cellulite e sovrappeso e recupero post-infortunio. La pressione e il massaggio dell’acqua e degli idrogetti, combinate con l’esercizio, rappresentano il metodo più efficace per combattere quegli inestetismi e le problematiche articolari. Questi prodotti saranno innovativi perchè progettati con forma e caratteristiche rivoluzionarie per facilitarne l’utilizzo per tutte le persone, dallo sportivo all’anziano. 2. Prodotti e macchinari per l’utilizzo della crioterapia nello sport, terapia ideale per il trattamento di lesioni muscolari e tendinee e per accelerare i processi di recupero nello sportivo, utile nelle riabilitazioni post-operatorie e impiegata anche in neurologia come adiuvante nel trattamento dei disturbi del sonno e delle emicranie. Le sue molteplici applicazioni si estendono alla dermatologia e, più in generale, a tutte quelle situazioni in cui si vuole esercitare un potente stimolo antinfiammatorio. Attraverso l’applicazione di nuovi processi termofluidodinamici i nostri prodotti saranno più efficaci e permetteranno di raggiungere nuove performances con un consumo energetico ridotto rispetto agli attuali prodotti sul mercato. 3. Nuova tipologia di sistema di raffreddamento per i settori dove è richiesto di dissipare calore. 4. Sistemi di risparmio energetico basati su nuove tecnologie in fase di analisi.

Team

Dati della startup Teprax Research

Costituzione Impresa : 14/09/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/09/2022
Denominazione:
TEPRAX RESEARCH S.R.L.
Comune: BORGO SAN DALMAZZO
Provincia: Cuneo
Regione: Piemonte
Codice Fiscale: 04020440048
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Teprax Research

Modello di Business

In questa sezione, andremo ad applicare la SWOT Analysis al business corrente, uno strumento di pianificazione strategica che mostra i punti di forza, debolezza, le opportunità ed infine le minacce esterne. Punti di forza: 1) Offerta di Prodotti innovativi e “unici”; 2) Nuova tecnologia; 3) Segmenti di clientela target in crescita e ad alta fidelizzazione 4) Alta scalabilità del business e conseguente crescita del fatturato; 5) Basso magazzino in generale; 6) Creazione di componenti personalizzati; 7) Risparmio, con autoproduzione dei particolari e software; 8) vari contatti già in nostro possesso; 9) Consulenza a clienti già individuati. Punti di debolezza: 1) Serve un capitale iniziale adeguato; 2) Servono subito clienti paganti; 3) Serve tempo per lo sviluppo dei progetti Serviranno circa 6-12 mesi per piena maturazione dei primi progetti e del marketing plan. Opportunità: 1) Eccezionale opportunità di ottenere importanti quote di mercato introducendo una tecnologia innovativa e nuovi macchinari con brevetto. Si offrono diversi prodotti che rispondono a molteplici necessità; 2) Scalabilità dimensionale veloce della dimensione aziendale, con range di prodotti competitivo; 3) Potenzialità di crescita del business in vari settori. La crescita’ può essere enormemente maggiore se si svilupperanno con successo prodotti differenziati dallo standard con maggiori funzionalità/performance per aumentare ulteriormente l’utilità e il prezzo di vendita. Minacce: Potenziali nuovi competitors entranti nel settore o vendite più lente del previsto per mancato accoglimento delle novità proposte dal mercato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Tutti i prodotti sono caratterizzati da una forte impronta innovativa in quanto i singoli componenti vengono studiati, progettati e realizzati ad hoc direttamente all’interno dell’azienda. Questo permette di realizzare una forte personalizzazione del prodotto (anche grazie all’utilizzo di stampanti 3D) e di raggiungere, col metodo FMEA, obiettivi sempre più ambiziosi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.