L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Tender

Tender è la start up innovativa, che nasce dalla necessità di portare la brand experience a domicilio in modo eco-sostenibile, per colmare il gap tra l’esperienza di vendita in boutique e la consegna. Il software a supporto del servizio, ha lo scopo di innovare la logistica urbana e rendere Premium ed eco-sostenibili i servizi di consegna, oltre che migliorare il delivery management, con un focus sulle soluzioni per la logistica last mile, in particolare quella delle consegne B2C.
La tecnologia innovativa di Tender consente a Retailer ed E-tailer di sfruttare le molteplici opportunità della vendita a distanza con tutti i canali e touchpoints disponibili, senza necessità di adeguamenti infrastrutturali e di integrazioni specifiche. Anche tramite la sola App, qualsiasi store (fisico o digitale) diventa un hub logistico per la consegna a domicilio in città.

Tender mira a ricucire lo “strappo” causato dai corrieri tradizionali in termini di attenzione al cliente, tempi di consegna, necessità speciali e coerenza di immagine, garantendo una consegna agile per il cliente finale, senza nessuno stress e adeguata allo standard del settore Luxury.

Concorrenza

Esclusivamente in Italia, va nominata la piattaforma Deluxy. L’azienda opera al momento su Roma e Milano, e propone consegne personalizzate, esperienziali: gioielli, fiori, food – spesso stellato – vengono recapitati al destinatario tutti i giorni da lunedì alla domenica dalle 7 alle 22. E’ un’azienda di recente costituzione, ma la piattaforma raggiunge Roma e Milano per oltre 8000 visite con un valore di scontrino medio 10 volte superiore rispetto agli altri settori/servizi di delivery. Deluxy lavora solo su Milano ed offre un servizio B2C, Tender è già operativa su Roma e Milano e prossimamente su Firenze.
Settore: Servizi
Labels: lastmiledelivery, LOGISTICA, luxury
Canali di Vendita: Agenti, E-commerce
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale

Stadio della startup Tender

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Tender

Costituzione Impresa : 24/07/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 10/03/2021
Denominazione:
TENDER SRL
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14397331001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Tender

Modello di Business

Il modello di Business è costituito da tre principali revenue stream: un canone mensile per l’utilizzo dell’App e delle API (Un canone per ogni “punto vendita”); l’acquisto delle spedizioni in base ai pacchetti da 25 a 100 spedizioni mese; i servizi premium quali la certificazione Co2 neutral, la sanificazione, il servizio guardaroba. L’attività strategica riguarda la funzione commerciale e marketing dell’azienda.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La tecnologia utilizzata da Tender, si concretizza in una piattaforma SaS ed app IOS e Android che al suo interno contempla sistemi di smart route planning, capacity management, AI Powered Intelligence CRM & Analytics che consentono a Tender l’analisi dei dati in termini di performance, efficacia, efficienza allo scopo di ottimizzare i processi della logistica urbana last mile. Le App consentono ai Partner di operare anche senza integrazione informatica, come soluzione stand-alone per il singolo punto vendita. Le API e i plugin consentono invece alle realtà più strutturate, in ottica Omnichannel, di integrare i canali di vendita, valorizzando i propri punti vendita cittadini per rendere più efficienti e veloci le spedizioni degli ordini online.L’approccio innovativo del modello di business di Tender, si concretizza in un ulteriore aspetto, che riveste una particolare importanza nelle priorità di un cliente: la tutela dell’ambiente e il rispetto dei centri urbani. Tender sostiene un approccio responsabile, di tipo “pay-per-use”, con una preferenza per la valorizzazione dei mezzi ecosostenibili già circolanti nei centri urbani. Le consegne vengono effettuate con mobilità pubblica e attraverso le opzioni di noleggio disponibili nelle aree urbane, privilegiando la sharing mobility (biciclette, kickscooter, e-scooter, auto elettriche) o in ultimo, con la flotta ecosostenibile di proprietà.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.