L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Tatti

Startupeasy -

La Tatti è una Startup Innovativa, creata con lo scopo di creare giochi che intrattengano si i giocatori, ma soprattutto che riescano a generare in loro forti
emozioni, il cui ricordo spinga i clienti a una condivisione e fidelizzazione verso quel determinato prodotto. Per noi è fondamentale che l’esperienza di gioco non sia solo il semplice divertirsi, ma che susciti soprattutto soddisfazione e piacevoli sensazioni, di cui i videogiocatori di tutto il mondo sono alla costante ricerca.
I programmatori di videogiochi sono costantemente impegnati in ricerca e sviluppo. Per la realizzazione è necessaria una dotazione tecnologica di alto profilo, che si compone di diversi strumenti, sia in ambito hardware che software. Se dal punto di vista tecnologico è necessario mantenersi sempre aggiornati con le più recenti versioni, dal punto di vista del software è importante non solo imparare ad utilizzare al meglio quelli più diffusi e di maggiore utilizzo, ma contribuire alla loro evoluzione con la propria ricerca interna e lo sviluppo di aggiornamenti, modifiche e implementazioni. La Tatti è attivamente impegnata sia in questo senso che nella realizzazione di titoli che portino novità in termini di gameplay e di narrazione interattiva, operando quindi a favore dell’innovazione di settore su molteplici aspetti. Il mercato videoludico ha fornito in questi anni un contributo significativo alla divulgazione su larga scala delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Per le generazioni più giovani,
infatti, il videogioco rappresenta spesso il primo modo per avvicinarsi all’informatica, per quelle meno giovani esprime il ruolo sempre più importante della tecnologia nell’intrattenimento homemade.

Concorrenza

La Tatti si differenzia dalla maggior parte degli studi italiani che creano per lo più giochi in 2D, la cui realizzazione è più semplice sotto tutti i punti di vista. I Giochi 2D, infatti, sono meno costosi da realizzare e allo stesso tempo anche meno attrattivi e remunerativi. Non necessitano di grandi team di sviluppo o di hardware e software sempre aggiornati, costosi o di alto profilo. Gli obiettivi futuri della Tatti sono quelli di realizzare prodotti 3D, così detti “AAA” (tripla a), caratterizzati da tempi di sviluppo molto lunghi e investimenti ingenti che possono arrivare a centinaia di milioni di euro, parte dei quali verranno destinati allo sviluppo dell’area marketing, di importanza fondamentale, e all’aumento del numero degli impiegati nel team di sviluppo.
Settore: IT
Labels: Hardware&softwaredesign, Software, Videogames
Canali di Vendita: Agents, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Tatti

Prodotto/Servizio

La Tatti sta lavorando con i mezzi più complessi e innovativi che offre il mercato, e contribuendo già con innovazioni proprie, attraverso la realizzazione di ambienti di gioco 3d, attrattivi ed estremamente reali che rendono il prodotto più remunerativo, per via della sua maggiore appetibilità per il giocatore. Il 3D rendering è il mezzo ineccepibile per dare forma ad ogni idea o progetto e usiamo i migliori programmi sul mercato. Facciamo rendering in tempo reale che non ha soltanto il compito di rappresentare qualcosa in 3 dimensioni, ma quello di esporre un’idea, un oggetto trasmettendo al videogiocatore le stesse sensazioni che proverebbe se l’oggetto in questione esistesse realmente. Quando poi ne crei tanti, quanto basta per riempire una larga zona, hai creato un nuovo mondo, e riusciamo a farlo con grande qualità, perché disponiamo della conoscenza e dell’uso di tecnologie all’avanguardia che ci consentono di creare contenuti essenziali, animarli, e programmarli in maniera dettagliata e efficiente.

Team

Dati della startup Tatti

Costituzione Impresa : 16/02/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/02/2021
Denominazione:
TATTI S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ARTICOLO 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16045341001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Tatti

Modello di Business

Un modello di business “pay to play” con copie digitali. La trasformazione digitale ha consentito di vendere i propri giochi direttamente al consumatore tramite una vetrina digitale. I giocatori non richiedono più copie fisiche del gioco; ma hanno l’accesso ai titoli più recenti e innovativi immediatamente dopo l’uscita piuttosto che stare in fila al loro negozio locale. Oltre a questi vantaggi per il consumatore, consente anche agli sviluppatori di ottenere una maggiore quantità di entrate dalle vendite di giochi tagliando la componente di vendita al dettaglio ed eliminando i costi di imballaggio fornendo il gioco all’utente tramite download. Per evidenziare l’interruzione di questo passaggio al digitale, nel 2009, le vendite digitali hanno rappresentato solo il 20% delle vendite complessive di videogiochi negli Stati Uniti; nel 2019 ha rappresentato oltre l’80% di tutte le vendite di giochi negli Stati Uniti

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000015605 – Presso la SIAE proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa AVIANO Innovazione nel campo della simulazione di deltaplano. Il modello di volo basato sulla fisica. Offre un’esperienza di volo realistica, simile a un vero deltaplano. Maggiori dettagli: https://store.steampowered.com/app/1578410/Aviano/

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.