Studio Flu srl inizia la propria attività all’inizio di luglio del 2009 dall’esperienza di tre soci e di qualificati collaboratori che in modo autonomo, e in un percorso comune che li ha visti insieme per quasi 10 anni, li ha portati a curare la comunicazione di importanti aziende private e di progetti per le Pubbliche Amministrazioni.
Le aree di intervento di Studio Flu ricoprono tutti gli aspetti della comunicazione dell’impresa e delle organizzazioni. Realizza attraverso la propria attività i seguenti prodotti e servizi:
● Progettazione e sviluppo di siti e portali Internet; prodotti per il mercato editoriale tradizionale (editoria cartacea) e per i nuovi media (Web).
● Comunicazione d’impresa: identità aziendale, immagine coordinata, advertising.
● Progettazione piani di comunicazione integrata per la promozione di singoli prodotti, di aziende, di progetti per la Pubblica Amministrazione e le imprese.
● Soluzioni formative di e-Learning con strumenti open source.
Prodotti audiovisivi: registrazione audio, riprese video, montaggio e postproduzione per format radiofonici e televisivi.
● Comics, illustrazioni e animazioni web fiction.
● Realizzazione modelli 3D complessi (render e animazioni) per l’architettura e i beni culturali; realizzazione di apparati grafici e multimediali per Musei e Mostre.
Negli ultimi quattro anni l’azienda si è specializzata fortemente sia sulle problematiche di gestione della comunicazione web, che sullo sviluppo di soluzioni software Industria 4.0. In ambito Industria 4.0 in particolare le attività di Studio Flu si sono concentrate in:
• soluzioni integrate per coprire l’intera filiera di gestione del dato macchina, dall’acquisizione, al processing, dallo storage (del “dato grezzo” e del dato distillato) alla visualizzazione
• supporto alla realizzazione di una soluzione software completa per acquisire ed elaborare, in real-time o in ottica batch, dati dai PLC dei macchinari
• realizzazione di dashboard di data visualization per fornire indicazioni e previsioni sull’andamento dei processi, nonché per individuare le azioni correttive più opportune
Per i progetti web l’azienda propone modelli di comunicazione basati sulla centralità dell’utente nella progettazione dei servizi digitali (User Centered Design), puntando su elementi progettuali quali:
● Aspetto grafico accogliente e piacevole, in grado di stimolare ricordi positivi nell’esperienza di visita/contatto con l’ambiente digitale.
● Modello di navigazione semplice ed intuitivo, in grado di orientare e guidare sempre in modo affidabile l’utente nelle scelte e, soprattutto, assisterlo negli errori.
● Creatività nello stile e nel linguaggio testuale e simbolico, in modo da sorprendere l’utente con soluzioni distintive in grado di creare una relazione improntata alla fiducia nell’organizzazione che eroga il servizio.
● Usabilità dell’interazione tra utente e ambiente digitale, attraverso l’adozione di tutte le metodologie e tecniche che garantiscono la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dell’utente finale: misurata, monitorata e valutata costantemente, innescando processi di miglioramento continuo e di evoluzione costante del servizio digitale rispetto al mutamento degli stili di consumo e alla raccolta del feedback da parte dell’utente).
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP