L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Spunto Edu

Spunto Edu è l’App che rende lo studio su misura per tutti, riducendo i tempi e valorizzando le diversità.
Vuole essere un luogo dove i ragazzi con DSA e non, possano apprendere un metodo e migliorare la propria autonomia nello studio a casa e a scuola.
Attraverso una piattaforma che riduce i tempi di ricerca del materiale compensativo e grazie ad una serie di tools che rendono gli schemi davvero su misura per ogni studente.

Concorrenza

Ci inseriamo in un mercato consolidato, che sta vivendo negli ultimi anni una forte innovazione verso la digitalizzazione. Da un lato i nostri competitors godono di prestigio e contatti dovuti dal loro posizionamento sul mercato, nessuno di questi però è riuscito in questi anni a fornire un offerta completa, in grado di definire uno standard per il settore, inoltre in molti casi nonostante le possibilità rimangono semi sconosciuti al pubblico. Per competere in questo mercato puntiamo su un offerta che racchiude le varie funzionalità presenti sul mercato, migliorandole con un focus sulle categoria di studenti con difficoltà d’apprendimento.
Settore: Servizi
Labels: DSAeApprendimento, Education
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Spunto Edu

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Spunto Edu

Costituzione Impresa : 04/03/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/03/2021
Denominazione:
SPUNTO EDU S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART.4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015 N.3
Comune: BERGAMO
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04509440162
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Spunto Edu

Modello di Business

Il modello di business si articola in due fasi: B2C: consiste nella commercializzazione di contenuti proprietari, secondo i modelli trial e SAAS. B2B: consiste nella commercializzazione di contenuti proprietari, tramite un modello SAAS, che si basa su un pacchetto di utenti in abbonamento annuale.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Spunto Edu vuole essere un App inclusiva dove i ragazzi con Dsa/Bes possano essere autonomamente guidati nello studio e avere la possibilità di condividere l’esperienza con i propri compagni per avvicinarli ad una modalità di apprendimento efficace per tutti. Attraverso la creazione di una Web App, scaricabile su computer (macOS/Windows), ed in secondo luogo su tablet e smartphone (iOS e Android), gli studenti potranno fruire di schemi per ogni argomento di studio, validati da un team di professori e personalizzabili a seconda delle esigenze dei ragazzi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.