L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Sourcesense.

Sourcesense S.p.A. è una Società operante nel settore IT con sedi a: Roma, Milano, Cosenza e Londra. La Società nasce dall’esperienza ultradecennale di realtà italiane ed estere focalizzate nella realizzazione di soluzioni per le principali aziende enterprise, basate su tecnologie “open source”, utilizzando infrastrutture cloud e supportando i clienti nelle scelte strategiche e nel processo di progettazione, integrazione e sviluppo di sistemi e di piattaforme. Sourcesense opera attraverso 5 Service Line: Consulting, Solutions, Subscriptions, Cloud Sevices ed Enterprise Apps.

Settore: Servizi
Labels: CloudNative, DevOps, opensource
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup Sourcesense.

Costituzione Impresa : 12/02/2001
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 16/07/2020
Denominazione:
SOURCESENSE S.P.A.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 06404191006
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Sourcesense.

Modello di Business

Sourcesense opera attraverso cinque Service Line: • Consulting: fornisce consulenza specialistica e metodologica sulle tecnologie oggetto della linea di offerta della Società. Nel 2021 questa Service Line ha generato circa 3,3 mln di ricavi; • Solutions: fornisce soluzioni in grado di risolvere le necessità dei clienti mediante la realizzazione di servizi ad alto valore aggiunto. Nel 2021 questa Service Line ha generato circa 4,1 mln di ricavi; • Subscriptions: vende subscription dei partner commerciali per agevolare i clienti nell’utilizzo dei software open source. Nel 2021 questa Service Line ha generato circa 10,2 mln di ricavi; • Cloud Services: fornisce, in modalità SaaS, servizi cloud ad alto valore aggiunto, come ad esempio le soluzioni realizzate per i clienti e/o i software dei partner commerciali venduti mediante subscription. Nel 2021 questa Service Line ha generato circa 3,0 mln di ricavi; • Enterprise Apps: svolge attività di sviluppo e progettazione, sia su cloud che on-premise, sfruttando il proprio know-how ingegneristico. Nel 2021 questa Service Line ha generato circa 0,6 mln di ricavi.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
10M-50M euro
G

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.