L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Sogesca

Sogesca srl è una società di consulenza e ingegneria nata più di 35 anni fa (1986), oggi qualificata anche PMI Innovativa, operativa nei settori sostenibilità, efficienza energetica, adattamento ai cambiamenti climatici, salute e sicurezza sul lavoro e altri ambiti gestionali collegati.
Essa ha oggi una struttura di circa 20 tecnici di diversa estrazione universitaria (ingegneri, chimici, agronomi, laureati in scienze ambientali, laureati in scienze politiche) e con qualifiche professionali in più ambiti integrati (es. auditor ambientale CEPAS e Esperto in Gestione dell’Energia).
Sogesca fornisce servizi per circa 1.200 k€. Il bilancio degli ultimi cinque anni è stato positivo e tendenzialmente in crescita.
Innovazione e qualità sono due pilastri dell’attività di Sogesca srl che si palesano, rispettivamente, nella costante partecipazione a progetti innovativi finanziati dalla Commissione Europea (oltre 60 dal 1992 ad oggi – attualmente sono 4 quelli in corso) e nella partecipazione ai sistemi di qualificazione aziendale (certificazioni UNI EN ISO 9001 e 14001) e del personale (es. auditor e consulenti ambientali certificati dal CEPAS; RSPP abilitati; tecnici acustici; esperti in gestione dell’energia UNI CEI 11339).
Tra i servizi di SOGESCA citiamo:
– i servizi energetici (dalla Diagnosi, ai Sistemi di Gestione, al supporto ai clienti per la realizzazione degli investimenti e all’ottenimento di incentivi specifici come i Titoli di Efficienza Energetica e il Conto Termico);
– i servizi per la sostenibilità (impronte ambientali e di carbonio di organizzazione di prodotto, applicazione del Regolamento Tassonomia sugli investimenti sostenibili. Corporate Sustainability Reporting, Sistemi di Gestione Ambientali, audit, permitting;
– i modelli organizzativi per l’ambiente e la sicurezza sul lavoro e la partecipazione agli Organismi di Vigilanza nel quadro del D. Lgs 231/01;
– servizi specifici per l’Ente locale per la pianificazione energetica e l’adattamento ai cambiamenti climatici nell’ambito del Patto dei Sindaci.
Sono inoltre in corso:
– le prime esperienze in materia di adattamento ai cambiamenti climatici delle imprese in base a recenti standard internazionali come la ISO 14090;
– gli approfondimenti tecnici e di mercato per il rinnovo del brevetto denominato “AIRFLOW” riguardante l’aereazione in situ per la messa in sicurezza e il risanamento di discariche di rifiuti organici.

Settore: Servizi
Labels: CARBONFOOTPRINT, EfficienzaEnergetica, sostenibilita
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup Sogesca

Costituzione Impresa : 19/02/1996
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 24/02/2022
Denominazione:
SOGESCA S.R.L.
Comune: RUBANO
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 02110860281
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 711
Settore: Servizi

Sogesca

Modello di Business

Il Business model si basa sul valore aggiunto dei servizi erogati da SOGESCA che, oltre al raggiungimento dell’obiettivo richiesto dal cliente, puntano a generare ulteriori vantaggi in altri ambiti tecnici e una crescita delle competenze e delle capacità dello staff del cliente e della consapevolezza che i nuovi temi della sostenibilità e dell’efficienza sono fondamentali per la permanenza nei mercati in una posizione di leadership. SOGESCA sviluppa il proprio business per vie interne, grazie a una struttura commerciale essenziale e tecnicamente documentata e, soprattutto, per vie esterne, ovvero attraverso lo sviluppo di relazioni con altri soggetti privati complementari, key actors quali associazioni, agenzie, ecc.. I servizi sono erogati tramite tecnici dipendenti e professionisti esterni iscritti ai rispettivi albi, estremamente fidelizzati (molti collaborano da oltre 20 anni) e qualificati in base a specifici standard per la qualificazione del personale tecnico. Solo raramente, per servizi di nicchia e per soddisfare picchi di richieste, SOGESCA ricorre a professionisti esterni alla struttura, anch’essi ricorrenti e qualificati

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.