L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Smartlabs

Smartlabs è una startup innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate in ambito Big Data, Business Intelligence, IoT, Blockchain.
Creata nel 2017 dall’esperienza dei quattro soci fondatori, professionisti nel settore ICT, Smartlabs nasce con l’obiettivo di essere il miglior partner per aiutare imprese ed enti pubblici a governare la trasformazione digitale. I suoi punti di forza sono le competenze della squadra professionale, la focalizzazione sul cliente e la flessibilità operativa.
Smartlabs si adatta facilmente all’ecosistema dei suoi clienti, li affianca e li supporta fino a trovare le soluzioni più adatte alle loro esigenze. Grazie ai suoi servizi innovativi crea vantaggio competitivo e permette al cliente di crescere e di affermarsi nel proprio settore, sfruttando la trasformazione digitale.
Smartlabs è una startup innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche Data Analytics e Blockchain.
Smartlabs offre servizi di consulenza e sviluppo di soluzioni chiavi in mano per aiutare i propri clienti a raggiungere i loro obiettivi di business governando la trasformazione digitale e sfruttandone a pieno le opportunità.
Realizziamo progetti che fanno leva sulla Digital Transformation (Blockchain, IoT&Process Digitalization), sfruttamento dei Big Data (Big and Fast Data, Big Data Analytics, Big Data Infrastructure, Social Network Analysis) e più in genrale Data Driven Solution (Business Intelligence, Business analytics, Advanced Analytics: Data Mining, Machine Learning, Deep Learning, Artificial Intelligence)
I progetti sono realizzati mettendo a disposizione dei propri clienti le proprie figure professionali quali: Strategy Consultant, Solution Architect, Optimization Researcher Specialist, Business Analyst, Data Scientist, Model specialist, TLC Expert, Blockchain Analyst, DBA & System engineer, Hadoop expert.
VISION: La trasformazione digitale è il fattore chiave per essere competitivi.
MISSION: Vogliamo essere il miglior partner con cui affrontare la trasformazione digitale su nuovi modelli di business.
VALORI: Competenza, Etica, Affidabilità, Flessibilità, Dinamicità, Proattività, Partnership.

Concorrenza

Smartlabs compete sul segmento dei servizi ICT con le Aziende presenti sul mercato; tuttavia il nostro modello di business ci consente di differenziarci in quanto uniamo capacità di sviluppo e realizzazione ad un modello di business consulenziale. Offriamo un altissimo livello di competenza e grandi capacità di R&S (grazie agli accordi stipulati con università e CNR) proprie delle grandi imprese associate all’agilità, flessibilità, personalizzazione ed adattabilità delle piccole imprese.
Settore: Servizi
Labels: BlockChain, DATASCIENCE, DigitalTrasformation
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti

Stadio della startup Smartlabs

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Smartlabs

Costituzione Impresa : 03/02/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/07/2017
Denominazione:
SMARTLABS S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 14176861004
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Smartlabs

Modello di Business

Il mercato di riferimento di Smartlabs è costituito sia dal Settore Pubblico che dal privato. Nell’ambito del settore privato ci focalizziamo nei settori dove la digital transformation (AI, Big Data, Blockchain) può generare maggiori benefici, quali il settore finanziario e assicurativo. L’offerta di Smartlabs è rivolta principalmente ai clienti di fascia medio grande, principalmente grandi imprese e Enti della PA che intendano affrontare un processo di innovazione del proprio business e/o dei propri processi sfruttando i vantaggi della Digital Tranformation. Il vantaggio competitivo di Smartlabs si basa sull’aver investito per sviluppare competenze altamente specializzate in settori innovativi e con alto tasso di crescita. Siamo quindi in condizione di occupare spazi di mercato che i grandi service provider sono lenti a soddisfare. Il nostro modello operativo ci consente di approfondire processi e strategie di business dei clienti realizzando progetti altamente personalizzate. Smartlabs unisce competenze, capacità realizzative e affidabilità proprie di una grande azienda con agilità e capacità di adattamento di organizzazioni medio-piccole. Strategia di marketing sul modello di grandi “consulting firm”: Partner/soci che sviluppano l’ingaggio con il cliente, lo seguono per tutta la relazione, restandone responsabile del rapporto. Risorse di vendita/ingaggio interne e accordi quadro di collaborazione con organizzazioni consulenziali di alto livello, per unire alla capacità di consulenza le nostre capacità realizzative di alta qualità. Modello di pricing “value for money”, risorse di alta qualità a prezzi competitivi, ma sempre nella fascia alta del mercato. La “customer intimacy” è fondamentale per i nostri progetti; ci basiamo quindi su risorse interne che ci garantiscono competenza, focalizzazione e continuità. Il modello di vendita è basato su Partner/soci che sviluppano l’ingaggio con il cliente e lo seguono per tutta la realizzazione (sviluppo, messa in produzione). Abbiamo accordi di partnership commerciale con altri attori della filiera; da un lato fornitori di tecnologia (es. IBM) e dall’altro fornitori di consulenza strategica (es. Arthur D Little). Per la R&S abbiamo accordi con l’università La Sapienza e il CNR. Nel breve periodo intendiamo sfruttare opportunità di mercato nell’ambito di nuove tecnologie (essenzialmente aree AI e blockchain) per raggiungere rapidamente una massa critica anche sfruttando accordi commerciali con grandi aziende (ad es., Arthur D Little). Nel medio periodo l’attenzione sarà su due aree: 1) continuare ad investire in nuove tecnologie presidiando le nuove aree di sviluppo; 2) sviluppo internazionale nell’area del bacino del mediterraneo. Nel lungo periodo intendiamo mantenere la “customer intimacy” strutturando competenze (e quindi l’offerta) per settori d’industria.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi SEMPRE SICURI proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovatività di Smartlabs è basata sull’uso di tecnologie innovative ad altissimo contenuto scientifico quali la blockchain e l’Intelligenza Artificiale nonché sulla modalità di ingaggio basata su tre fasi: analisi, sviluppo di POC (Proof of Concept), implementazione soluzione definitiva. Smartlabs ha come punto di forza la capacità di adattarsi all’ecosistema dei propri clienti e quindi opera in modo indipendente dai fornitori di tecnologia utilizzando ove possibile, soluzioni Open Source (come ad esempio Ethereum, Quorum, Python, R). L’offerta di Smartlabs risulta quindi multiplatform e multivendor. Siamo comunque pronti ad operare anche con quei clienti che hanno tecnologie proprietarie ed abbiamo personale provvisto delle certificazioni dei principali vendor quali IBM e SAS (ad esempio “SAS Certified Advanced Programmer”).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.