L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Smarteducationlab

>
>
>
Smarteducationlab

Smarteducationlab è una start-up tecnologica nata nel Dicembre 2017, come spinoff del CETMA – Centro di Ricerche Europeo sulle Tecnologie,Design e Materiali- di Brindisi (www.cetma.it).Il centro di ricerca CETMA è un organismo di ricerca pubblico-privato che opera da altre 20 anni nell’ambito della ricerca tecnologica nei settori dei materiali avanzati, delle tecnologie informatiche e dello sviluppo prodotto.Smarteducationlab nasce per la valorizzazione dei risultati di ricerca di progetti nel campo delle tecnologie digitali per la didattica 3.0 per il mondo della scuola di ogni ordine e grado.
Tra le sue finalità vi è la promozione e diffusione di spazi di tipo Fablab (fabrication laboratory) nelle scuole, nei centri di formazione, in contesti urbani, basato su di un format innovativo denominato Context Formativo (CF), nel quale la formazione è il processo principale per incrementare gli skills in ambito digitale e
promuovere nuove idee e opportunità di business. Smarteducationlab è anche un Fablab registrato nella Fablab Community, e come tale è connesso alla comunità globale dei makers, innovatori, formatori.

Settore: Servizi
Labels: fablab, IOT, ricerca&sviluppo
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti

Stadio della startup Smarteducationlab

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Smarteducationlab

Costituzione Impresa : 22/12/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/12/2017
Denominazione:
SMARTEDUCATIONLAB S.R.L.
Comune: LECCE
Provincia: Lecce
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 04906260759
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: Servizi

Smarteducationlab

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.