L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Sipea

Startupeasy -

Grazie all’iniziativa di alcuni ricercatori e tecnici che hanno deciso di sfruttare il know-how, l’esperienza e la professionalità accumulata negli anni, soprattutto nel campo della progettazione elettronica e nella realizzazione di esperimenti scientifici sia in Italia, sia all’estero, è stata fondata la SIPEA S.r.l. che ha per oggetto la progettazione, la produzione e la commercializzazione di elettronica avanzata ad alto valore tecnologico.

Settore: Ricerca
Labels: Batterie, elettronica, microchip
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Sipea

Prodotto/Servizio

Abbiamo sviluppato un prototipo di macchina per sondaggi ed ispezioni geologiche (Georesistivimetro), basata sulla misura della resistività apparente, tramite iniezione di corrente in elettrodi di misura e la rilettura analogica degli stessi. Nel nostro progetto, si è portata la sensibilità dello strumento al limite tecnologico, in modo da analizzare meglio le profondità, e studiare con maggiore dettaglio le falde acquifere e quant’altro si trovi anche oltre i cento metri di profondità.

Team

Dati della startup Sipea

Costituzione Impresa : 16/05/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 26/06/2023
Denominazione:
SIPEA S.R.L.
Comune: FRASCATI
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16709291005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721901
Settore: Ricerca

Sipea

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.