L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Share

Share è una start up innovativa in grado di offrire un servizio di delivery veloce, affidabile e sostenibile.
Il modello di SHARE ha rivisto ed ottimizzato i procedimenti logistici allineando le aspettative di clienti e consumatori, pianificando una strategia efficace che aggiunge, alle procedure standard per la gestione dell’ultimo miglio, la tecnologia che permette di ridurre i costi ambientali ed economici.

Concorrenza

I nostri principali concorrenti sono tutti gli operatori di delivery che offorno servizi ad alto valore aggiunto per la consegna. La nostra azienda si differisce per la sostenibiltà del servizio, e una rete composta da pluralità di punti sul territorio e un accessibilità 24/7/365.
Settore: Servizi
Labels: ShareInclusioneSostenibilita
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce, Grande distribuzione
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Share

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Share

Costituzione Impresa : 12/03/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/03/2020
Denominazione:
SHARE S.R.L.
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07002430481
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: Servizi

Share

Modello di Business

Il modello di business consiste nell’offrire, attraverso la creazione di mini-magazzini territoriali e un intermodalità green, un servizio di consegna ad emissioni zero in grado di rispondere in maniera efficiente alle esigenze dei clienti. I profitti provengono dalla vendità di tale servizio ai consuamtori che acquistano i propri beni on-line o vendono i propri prodotti nel Marketplace o attraverso i canali tradizionali. Inoltre, il servzio si offre a tutti gli operatori del mondo delle consegne con la funzione di vendita di supporto logistico attraverso la rete e di gestione e stoccaggio di pacchi non consegnati o in eccesso.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gli aspetti innovativi che caratterizzano Share sono:1)Tecnologici Gestione dei dati e dei processi attraverso una piattaforma IT e App completamente integrata alla rete Api.2)InclusivitàDalla collaborazione con associazioni che aiutano persone in particolari difficoltà, SHARE creerà percorsi per il loro inserimento nel mondo del lavoro in specifiche attività operative adeguate alle singole capacità e disponibilità.3)EcologicaIl modello attuale di consegne, anche se presenta note di miglioramento, comporta problematiche quali:- inquinamento atmosferico – inquinamento acustico – problemi di circolazione – parcheggi improbabili – alto rischio incidenti – avvilimento del decoro urbanoIl passaggio ad una intermodalità distributiva e un uso di veicoli elettrici consente una transizione ecologica ad emissioni zero che si differenzia dall’attuale sistema di consegne, portando direttamente notevoli benefici a livello ambientale e indirettamente sulle città rendendole più vivibili.4) Crowdshipping (“consegne attraverso la folla”)Share ha rielaborato il concetto mettendo in relazione le persone residenti in una determinata area con un locker (armadio intelligente) presente nella zona. Alle persone residenti, precedentemente selezionate, verranno affidate piccole porzioni di territorio dove consegnare i pacchi a piedi, in bicicletta o utilizzando il trasporto pubblico senza quindi la necessità di utilizzare un furgone o un veicolo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.