L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Sealivery

Startupeasy -

Sealivery consegna tutto, in un’ora, in mare attraverso un app ch connette gli utenti a bordo delle loro imbarcazioni con i tender dotati di piene licenze e i partner locali per soddisfare i loro bisogni.

Settore: IT
Labels: anythingdelivery, deliveryonboard, sealivery
Canali di Vendita: E-commerce

Stadio della startup Sealivery

Prodotto/Servizio

Sealivery consegna tutto, in un’ora, in mare attraverso un app a tre vie che connette gli utenti a bordo delle loro imbarcazioni con i rider, a bordo delle barche Sealivery dotate di licenze, e con i partner locali per soddisfare i loro bisogni. Gli utenti possono soddisfare i loro bisogni dalla loro barca e i partner locali possono beneficiare di maggiori opportunità commerciali in mare. Il servizio è attualmente attivo nelle isole di Ponza e Palmarola, dove Sealivery è l’unico operatore. La competizione nel mercato è ancora limitata, con qualche simile servizio in altre località e barche itineranti che vendono direttamente prodotti in mare (servizio complementare a un servizio di delivery via mare come quello offerto da Sealivery)

Team

Dati della startup Sealivery

Costituzione Impresa : 24/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/05/2021
Denominazione:
SEALIVERY S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16191041009
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Sealivery

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.