L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Scm-Int

La Società “SCM-INT S.R.L.” è nata dall’idea dei suoi soci fondatori di realizzare un’azienda specializzata nel settore dell’insonorizzazione e dell’acustica applicata, attraverso la progettazione e la realizzazione di sistemi innovativi per l’isolamento acustico e l’insonorizzazione degli ambienti industriali, grazie alle esperienze e competenze acquisite in tali campi dagli stessi soci, in grado di garantire la fornitura di servizi di elevato standard qualitativo nel settore della riduzione del rumore, ed una particolare vocazione alla messa a punto ed applicazione delle tecniche di progettazione e costruzione più avanzate e di materiali innovativi.
L’esperienza dei soci è fatta di solida crescita ed affidabilità, grazie alla capacità di instaurare forti legami di partnership con il Cliente, basati sulla reciproca fiducia e condivisione di prospettive ed obiettivi.
La Società “SCM-INT S.R.L.” progetta e realizza capannoni insonorizzati, cabine insonorizzate (dette anche cabine silenti o cabine acustiche), pareti insonorizzate e schermi acustici, barriere antirumore, trattamenti acustici con baffles e rivestimenti fonoassorbenti, porte e portoni acustici insonorizzati, visive fonoisolanti, silenziatori industriali, camere anecoiche, camere semianecoiche e camere riverberanti.
La Società “SCM-INT S.R.L.” fornisce al Cliente un servizio globale secondo la filosofia del contratto “chiavi in mano”.
Il metodo di lavoro prevede: i rilievi fonometrici “ante operam” e lo studio preliminare di fattibilità degli interventi, la progettazione esecutiva, la realizzazione degli interventi di insonorizzazione e di bonifica acustica, il collaudo acustico a fine lavori.
La fase di progettazione acustica previsionale, prevede una accurata analisi delle sorgenti sonore e del contesto ambientale, svolta con l’ausilio delle più avanzate strumentazioni diagnostiche.

Settore: Industria/Artigianato
Labels: scmint
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Scm-Int

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Scm-Int

Costituzione Impresa : 26/10/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 26/10/2018
Denominazione:
SCM-INT SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ASCOLI PICENO
Provincia: Ascoli Piceno
Regione: Marche
Codice Fiscale: 02362560449
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 432902

Scm-Int

Modello di Business

Il Management Team della “SCM-INT S.R.L.”, pianifica ed organizza la propria attività con la consapevolezza che coltivare competenze, applicare un approccio rigoroso e la ricerca di soluzioni innovative in fase di progettazione ed impostazione di un lavoro, è fondamentale per garantire la sostenibilità tecnica – economica – ambientale di un’iniziativa, garantendone durabilità e profittabilità nel tempo; in particolare, è in via di progettazione una piattaforma che coniuga diverse tecnologie, quali il rilievo con droni, la ricostruzione 3D, la navigabilità del modello in realtà virtuale immersiva e le tecniche di realtà aumentata, che permetteranno di offrire servizi di formazione, comunicazione e manutenzione altamente qualificati e avanzati. Attraverso un piano di marketing orientato su una comunicazione a diversi livelli e attraverso diversi strumenti, si intende raggiungere il maggior numero possibile di clienti; in particolare, la “SCM-INT S.R.L.” utilizzA i servizi di e-commerce e web marketing sia per la promozione e valorizzazione in Italia e all’estero dei propri servizi e prodotti, che per la scoperta di nuovi materiali e nuove tecniche di sviluppo intelligenti per l’abbattimento dei rumori industriali, al fine di produrre nuove idee innovative.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’obiettivo principale è quello di proporsi sul mercato come un affidabile supporto per i clienti nel raggiungimento di soluzioni acustiche qualitativamente elevate, supportati da una profonda ricerca ingegneristica, tesa ad ottenere anche il massimo bilanciamento tra qualità e costo. La “mission”, quindi, consiste nel produrre eccellenza per l’azienda, l’impiego di personale altamente qualificato ed una severa ed attenta selezione dei materiali utilizzati, garantiscono ai propri committenti, standard qualitativi elevatissimi, eseguiti in assoluta sicurezza. I punti di forza della società sono: &gt l’esperienza e la competenza sul mercato dell’insonorizzazione industriale, cura e selezione dei materiali, lavorazioni accuratissime e tocco artigianale, tecnologie d’avanguardia nella diagnosi del problema acustico e nella soluzione di intervento &gt la continua ricerca ed aggiornamento del know-how settoriale, continua evoluzione tecnica di avanzamento di nuovi modelli da realizzare in produzione, sensibilità per lo stile ed il design industriale del prodotto, modularità delle soluzioni tecniche percorribili ed elevatissimo grado di efficienza dei tempi e dei processi &gt la continua evoluzione del prodotto, dal punto di vista tecnico e stilistico, per offrire al Cliente il meglio del momento sul mercato dell’acustica industriale. Uno degli obiettivi principali è quello di affiancare e supportare i clienti nella gestione di processi e progetti, contribuendo alla ricerca di soluzioni ingegneristiche innovative ed alla gestione degli adempimenti normativi, promuovendo nuove opportunità per la crescita ed il miglioramento continuo, proponendosi come partner strategico, indipendente da fornitori e appaltatori, sia nel campo della progettazione, che nei servizi di ingegneria in genere. Altro obiettivo è la valorizzazione delle attività di ricerca tecnologica, ponendo una forte attenzione agli aspetti dell’innovazione tecnica e tecnologica di processo e prodotto. Su questo fronte, la funzione di R&amp S, e quindi la capacità di partecipare a reti di relazioni con fonti esterne di conoscenza e tecnologie (fornitori, centri di ricerca, università, …) rappresenterà un supporto fondamentale per garantirsi un beneficio di efficienza delle infrastrutture (in termini di duttilità ed affidabilità qualitativa) ed un solido posizionamento qualitativo dei prodotti (in termini di performances, confort, sicurezza, ecc.). L’attività produttiva dell’azienda si muove di pari passo con l’attività svolta dal settore “Ricerca e Sviluppo”, che rappresenta uno degli asset fondamentali per la “SCM-INT S.R.L.”. Nell’organizzazione aziendale, alla luce della creatività mostrata e dell’esperienza maturata, l’Arch. Mauro Marziali è costantemente impegnato nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e nell’attività di miglioramento dei progetti già realizzati.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.