L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Santa Teresa

Facciamo parte del Gruppo Quixit con sede principale a Ravenna. Nel 2018 nasce Laboratorio Dentale Santa Teresa come “spin off” del centro odontoiatrico di Ravenna e diventa un’entità autonoma con una sua sede e una sua organizzazione rispetto ai centri odontoiatrici presenti a Ravenna, Faenza e Cesena denominati Clinica Dentale Santa Teresa.
Appassionati di tecnologie digitali, sin dalla nascita del gruppo nel 2014, abbiamo creato un flusso di lavoro integrato fra laboratorio dentale e centri odontoiatrici, dalla diagnosi sul paziente fino alla produzione del manufatto protesico: l’abbiamo chiamato “il Cerchio Digitale”. Da un’impronta digitale ed una Tac siamo in grado di preparare, giorni prima dell’intervento di implanto-protesi, sia la mascherina chirurgica (denominata da noi “PILOT 3D”) che il manufatto protesico senza alcun passaggio analogico. Abbiamo brevettato, a settembre 2019, il “MAGICBOX” , in un unico kit sono presenti gli impianti dentali, i componenti protesici e gli elementi dentali, cioè tutto il necessario per ricostruire i denti mancanti in una sola seduta.

Concorrenza

I concorrenti sono centri di fresaggio o altri laboratori digitali presenti in Italia
Settore: Industria/Artigianato
Labels: laboratoriodentale
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente

Dati della startup Santa Teresa

Costituzione Impresa : 01/08/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 24/11/2020
Denominazione:
LABORATORIO DENTALE SANTA TERESA S.R.L.
Comune: RAVENNA
Provincia: Ravenna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02613840392
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 32502

Santa Teresa

Modello di Business

Il modello di business è basato sull’offerta di manufatti protesici e servizi digitali all’odontoiatra. Il valore per il cliente viene creato utilizzando sistemi CADCAM e quindi software che interagiscono con fresatori e stampanti 3D manovrate da odontotecnici esperti.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000016676 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Scopo dell’invenzione è di fornire un metodo per progettare e produrre un gruppo implanto-protesico odontoiatrico, il quale sia così preciso da essere prodotto prima di eseguire l’intervento e quindi basato su una simulazione in 3D della bocca, simulando cioè la situazione post intervento in modo da riuscire a produrre manufatti protesici precisi che possano essere posizionati in bocca in quanto precisi e, allo stesso tempo, sia di facile ed economica realizzazione. L’invenzione consiste nell’aver creato in digitale un oggetto fisico che venga riconosciuto in uno spazio preciso da entrambi i software utilizzati per la produzione dei manufatti e nell’essere quindi riusciti a far dialogare software autonomi e distinti in modo da non dover mai passare attraverso fasi analogiche che sono causa di imprecisione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.