L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Runelab

Runelab Srl è una start up innovativa incentrata sull’IoT, l’industria 4.0 e l’integrazione/sviluppo di sistemi innovativi per la migliore gestione dell’energia e degli impianti industriali. Il nostro obbiettivo è quello di connettere in maniera intelligente persone e oggetti attraverso il controllo remoto, applicazioni e servizi.

Concorrenza

Software house innovative improntate sull’ IoT e sulle automazioni di processi per la digital transformation
Settore: Servizi
Labels: crm, IOT, SoftwareInnovativo
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Figure tecniche di supporto, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Runelab

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Runelab

Costituzione Impresa : 30/01/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/03/2018
Denominazione:
RUNELAB SRL
Comune: ROMANO DI LOMBARDIA
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04275960161
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Runelab

Modello di Business

Sviluppo software incentrato sull’IoT, l’industria 4.0 e l’integrazione/sviluppo di sistemi innovativi per la migliore gestione dell’energia e dei processi industriali. L’obiettivo è quello di connettere in maniera intelligente persone e oggetti attraverso il controllo remoto, applicazioni e servizi. Odin, il nostro software permette trasfomare digitalmente un azienda interconnettendo i vari reparti in maniera facile e veloce rispetto a qualsiasi altro software sul mercato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Runelab ha sviluppato ed applica un innovativo framework (Odin) che permette di sviluppare in maniera agile e veloce software astraendo i compiti ripetitivi e utilizzando le risorse umane esclusivamente per questi compiti che non possono essere automatizzati. Sviluppiamo ed implementiamo le feature ricorrenti e le integriamo all’interno di Odin, questo ci permette di automatizzare alcuni dei nostri processi industriali interni. Già dalle prime prototipazioni studiamo a fondo la User Experience e User Interface in modo da accrescere la soddisfazione dell’utente migliorando l’usabilità delle applicazioni generate con Odin , la sua facilità di utilizzo, l’intuitività e l’interazione in modo da guidare l’utente all’interno delle applicazioni indicandogli con chiarezza e precisione dove può trovare ciò che cerca esclusivamente attraverso l’interfaccia. Una volta integrati viene richiesto all’utilizzatore finale, nel nostro caso lo sviluppatore, di lasciare un feedback in modo da capire se è possibile migliorare l’integrazione e se effettivamente funziona correttamente. Un’ulteriore fase è quella del betatest nel quale uno o più sviluppatori si occupano di trovare bug e malfunzionamenti all’interno della feature, questo ci permette di simulare l’utilizzo di diversi utenti e di scovare errori che possono essere sfuggiti al primo sviluppatore.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.