L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Resrcle

Startupeasy -

Resrcle intende sviluppare un “ecosistema digitale” con lo scopo di ridurre gli impatti economici, sociali e ambientali degli scarti tessili (pre-consumatore e post-consumatore), attraverso la realizzazione di una community e marketplace basati sui modelli di economia circolare, sostenibilità e valorizzazione delle materie prime secondarie.

Concorrenza

Concorrenti diretti • Cosa: piattaforme e mercati di approvvigionamento di fibre sostenibili (B2B) • Chi: Interloom, Foursource, Textile Exchange, Material Exchange, Fiber2Fashion • Come: collegano acquirenti e venditori nell’industria tessile, forniscono directory digitali e database di materiali, si concentrano su aspetti sostenibili e su obiettivi climatici, Concorrenti indiretti • Cosa: mercati e comunità dell’economia circolare • Chi: Cervello circolare, Globechain, Recircular, Re Pack, Environmate • Come: creano soluzioni digitali nell’economia circolare, promuovono la circolarità nei cicli di consumo globali, deviano i rifiuti dalla discarica e dall’incenerimento. Resrcle consente a tutte le parti interessate della catena del valore di essere parte di una rete e sfruttare le interazioni relative ai tessili secondari e non destinati: aziende, individui e consumatori.
Settore: IT
Labels: economiacircolare, impatto, scarti
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Resrcle

Prodotto/Servizio

La prima rete circolare per l’approvvigionamento e il riutilizzo di tutti i rifiuti tessili. I membri contribuiranno attivamente alla circolarità dei materiali tessili di scarto: • Facendo parte di una comunità di persone, aziende e consumatori orientati allo scopo. • Potendo Comprare, vendere, scambiare, affittare, riparare, donare tessuti non destinati attraverso un preciso matchmaking. • Esserndo ricompensati per le loro azioni. • Misurando i loro impatti positivi attraverso strumenti di analisi e misurazione della circolarità. • Trovando database digitali di risorse come materiali secondari, aziende, know-how e innovazioni. • Attraverso la aprtecipazione ad eventi, workshop e corsi di formazione per potenziare le pratiche di economia circolare lungo tutta la catena del valore.

Team

Dati della startup Resrcle

Costituzione Impresa : 11/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/05/2021
Denominazione:
RESRCLE SRL
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16153131004
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Resrcle

Modello di Business

RESRCLE fornisce una connessione mirata tra le parti interessate consentendo l’implementazione delle capacità di raccolta e ridistribuzione di materiali secondari, offrendo scelte di prodotto specifiche e database dinamici per tutti gli utenti. Prodotto gratuito = Community e mercato circolare (più tasse/commissioni) Prodotto principale = Abbonamenti (servizi e caratteristiche del Marketplace + Hub Formazione) Prodotto in abbonamento = Hub Formazione / Merchandising circolare del marchio Prodotto ad alto ticket = Consulenza privata (Circolarità, Sostenibilità, EPR, innovazioni)

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa – Blockchain – Artificial Intelligence – Machine Learning

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.