L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Progetto Rete Italia Technology

>
>
>
Progetto Rete Italia Technology
Startupeasy -

La società si propone la costruzione di una piattaforma atta a gestire le comunicazioni tra il concessionario ed i sistemi telematici di ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) per la raccolta del gioco a distanza per il tramite di concessioni autorizzate dagli organi preposti.
L’obiettivo è quello di implementare il mercato del gioco con piattaforme di nuovissima tecnologia e fruibili dalla totalità dei clienti.

Settore: IT
Labels: gaming, PIATTAFORMEONLINE

Stadio della startup Progetto Rete Italia Technology

Prodotto/Servizio

LA SOCIETA’ SI PROPONE DI OPERARE PREVALENTEMENTE NEL MERCATO DEI SERVIZI D’INTRATTENIMENTO DIGITALE DOVE PROPONE SOLUZIONI TECNOLOGICHE IN GRADO DI OFFRIRE EQUILIBRIO TRA FIDELIZZAZIONE E PREVENZIONE DA FENOMENI PATOLOGICI ATTRAVERSO L’USO DI: ALGORITMI DI “MACHINE LEARNING” FINALIZZATI ALL’ANALISI PREDITTIVA DEL COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI (PREVENENDO IL PIU’ POSSIBILE COMPORTAMENTI COMPULSIVI) ALGORITMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE (“DEEP LEARNING”) AL FINE DI EROGARE IL SERVIZIO IN MODO ISOLATO E SCALABILE PER CIASCUN UTENTE (INTERFACCIA INTERATTIVA E PERSONALIZZATA PER OGNI UTENTE). UTILIZZANDO LE POSSIBILITA’ OFFERTE DALLA BANDA LARGA SARANNO RICERCATE TECNICHE DI UTILIZZO DELLA “REALTA’ AUMENTATA” PER CONSENTIRE LA FORMA DI ESPERIENZA PIU’ IMMERSIVA NELLA FRUIZIONE DEL GIOCO A DISTANZA NELLA MODALITA’ “LIVE”

Team

Dati della startup Progetto Rete Italia Technology

Costituzione Impresa : 05/08/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 05/08/2021
Denominazione:
PROGETTO RETE ITALIA TECHNOLOGY SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16246681007
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Progetto Rete Italia Technology

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.