Pixies nasce dalla volontà di responsabilizzare lo spazio fisico per agire contro i problemi urgenti che abbiamo di fronte. Come architetti che vivono negli spazi urbani, abbiamo ritenuto che tutto questo dovesse iniziare dalle Città perché sono loro che causano fino all’80% dei danni che facciamo all’ambiente ogni anno. Tutte le bottiglie di plastica, le lattine e le sigarette che vengono lanciate ogni giorno per le strade inevitabilmente causano molti problemi in termini di inquinamento ambientale e marino.
Il progetto mira a fare un piccolo passo in avanti verso la città di domani che è autosufficiente e non causa sofferenze al pianeta. Troppo spesso la tecnologia negli spazi urbani viene utilizzata per soluzioni che non sono tangibili o che richiedono azioni da parte delle persone. Queste soluzioni si sono dimostrate deboli. È ora di iniziare a utilizzare la tecnologia per implementare soluzioni fisiche e tangibili che vadano oltre l’innovazione digitale e rendano il mondo un posto migliore.
Pixies, quindi, vuole essere un piccolo scorcio della città di domani, autonoma, green e sostenibile. L’obiettivo, infatti, è quello di risolvere concretamente il problema legato al Littering nei contesti urbani sfruttando le tecnologie più avanzate per rendere le nostre città in grado di aiutarci a combattere le emissioni di CO2 e, quindi, contribuire alla salvaguardia del pianeta. L’ambizione del progetto è di avere ambienti urbani più puliti e città più sostenibili partendo dai piccoli elementi di cui le città sono composte, come gli arredi, e rendendoli nuovi ed intelligenti.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP