L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Performance Universe

>
>
>
Performance Universe
PERFORMANCE UNIVERSE - Startupeasy

Performance Universe è la piattaforma italiana online e/o app per sistemi mobili contenente un sistema che permetterà ad operatori del settore fitness e sportivo l’elaborazione di programmi di allenamento altamente specializzati che tenga conto delle molteplici variabili che la costruzione di performance atletiche richiede.
Il settore del fitness e dello sport è oggi in continua evoluzione e la tecnologia diventa sempre più necessaria per il raggiungimento di obbiettivi e performance di medio/lungo periodo sia per atleti che per gli sportivi in genere.
Ad oggi stiamo assistendo ad un innalzamento del livello qualitativo degli operatori del settore collegato ad una maggiore quantità di informazioni disponibili sul web ma anche tramite l’incremento del numero e della qualità dei percorsi di studi universitari e master di specializzazione.
Questa evoluzione del settore sta portando ad una grande richiesta di strumenti per l’utilizzo e l’applicazione di queste nuove conoscenze.

Anche il settore dello sport e del fitness sta avendo notevoli mutamenti:
– si sta assistendo alla nascita di nuove varietà di discipline sportive, individuali, gruppo che multi settoriali a cui è possibile accedere; si pensi al Triathlon che unisce il nuoto, la corsa e il ciclismo; od anche il crossfit che unisce numerose discipline quali, powerlifting, pesistica olimpica e prestazioni di resistenza.

Questa evoluzione di attività sportive nonché di metodologie diverse di allenamento anche in base anche alle diverse scuole di pensiero, porta ad una richiesta di prodotti che semplifichino la programmazione dell’allenamento, in modo da ottimizzare le diverse tipologie di allenamento.
Progressi simili sono stati fatti nel campo dell’alimentazione sportiva, ad oggi considerata elemento integrante della prestazione e del percorso di crescita della performance. Infatti per aumentarne la qualità e la pianificazione sono stati creati numerosi programmi per il tracciamento e il monitoraggio della nutrizione.

Da queste premesse, tramite anche l’esperienza personale di un socio che lavora da anni nel settore della preparazione atletica agonistica e non, è stata sentita l’esigenza di creare qualcosa che potesse da un lato colmare un vuoto, dall’altro offrire una risposta integrata e tecnologica come già avvenuto in altri campi.

Il programma è rivolto :
• Preparatori atletici di sport di squadra e associazioni sportive
• Strength coach
• Personal trainer
• Centri sportivi
• Palestre fitness
• l’appassionato che finalmente vuole i mezzi necessari per comprendere e costruirsi il proprio programma.
Per maggiore semplicità nel proseguo della presentation disk chiameremo l’insieme degli utenti: “Trainer, Operatori sportivi e del Fitness”

Settore: IT
Labels: FITNESS, Software, SPORT
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Performance Universe

Prodotto/Servizio

Il sistema di Performance Universe consente al Trainer, Operatori sportivi e del Fitness e altri soggetti già evidenziati di abbandonare strumenti insufficienti spesso frazionati in più programmi, scarsamente tecnologici, e non integrati, verso un programma disponibile online in cloud oppure per app che permette di superare tutti quelle carenze che possono rappresentare un limite professionale per i Trainer,Operatori sportivi e del Fitness, nei confronti dei propri clienti. Performance Universe rappresenta una forte evoluzione ed un’implementazione dell’attuale scenario di mercato, coniugando al tempo stesso tecnologia, qualità, alta integrazione dei dati raccolti, variabilità nell’uso dei dati e velocità di risposta. Il programma semplifica e incrementa la gestione di una varietà di dati in modo flessibile e veloce durante la costruzione di una scheda di allenamento: • Caratteristiche fisiche dell’atleta e sua progressione storica • Caratteristiche delle prestazioni sportive e sue variazioni storiche sulla base dei programmi di allenamento • Elaborazione in maniera strutturata di macrocicli/ mesocicli di allenamento in modo da avere una precisione maggiore su obbiettivi atletici/sportivi a medio lungo termine. • Il volume è la ‘quantità’ di lavoro svolto calcolato col numero totale di serie oppure numero totale di ripetizioni. Volume totale di ripetizioni e volume specifico per ogni gruppo muscolare ( quanto lavoro ogni muscolo effettua in una singola seduta, nella settimana, nel mese) • L’intensità è il carico con cui è stato effettuato l’esercizio, molto spesso correlato anche col numero di ripetizioni della serie (più un esercizio ha poche ripetizioni più carico riuscirò ad utilizzare. Intensità per allenamento, per settimana, variazioni settimanali e mensili sia generica sia rapportata ai vari gruppi muscolari • La densità è la quantità di volume che si riesce ad effettuare in un determinato tempo, più si riesce a fare in meno tempo più la densità allenante aumenta. Densità dell’allenamento, modificazioni della densità settimanali e nel tempo • La frequenza può indicare o la quantità di allenamenti alla settimana o la quantità di volte che un gruppo muscolare è allenato in una settimana (1-2-3 o più volte alla settimana). • Misurazione della frequenza di allenamento per ogni gruppo muscolare, quante volte viene stressato ogni distretto • Grafici sullo stress dell’allenamento calcolati tramite equazioni e coefficienti rapportati ad ogni esercizio • Grafici di sintesi immediati delle variabili modificati live durante la costruzione della scheda di allenamento • Struttura innovativa di creazione scheda per velocizzare i tempi di creazione. Queste sono solo alcune delle variabili innovative contenute in un unico programma e coordinate fra loro in modo da permettere all’utilizzatore di quadri unitari di allenamento in base a una pluralità di dati . Il programma svilupperà e fornirà agli utenti grafici per permettere di visualizzare i dati necessari. Il programma potrà essere personalizzato con opportune variazioni e ulteriori variabili, nonché elaborazione dati in funzione delle specifiche scuole di pensiero e metodologie di allenamento di ogni trainer e venire incontro alle esigenze di ogni preparatore . In questo modo il programma Performance Universe diventa uno strumento personalizzato nelle mani del suo operatore Il programma sarà accessibile ad ogni utente o struttura tramite portale dedicato o app su sistemi mobili. Il personal trainer o utente dovrà registrare tutti i suoi dati e il tipo di abbonamento scelto creando cosi un profilo personale. A quel punto gli sarà concesso di creare una password personale, per l’immissione e l’utilizzo della piattaforma, ad uso personale o per i suoi clienti al variare dell’abbonamento scelto. Il servizio sarà disponibile H24 e si interromperà soltanto in caso di sospensione dell’abbonamento. LE INNOVAZIONI DI PERFORMANCE UNIVERSE Come accennato nel precedente punto Performance Universe prevede di fornire per la prima volta uno strumento, agevole, facile, diretto ed integrato con sistemi tecnologici informatici per l’elaborazione di programmi di allenamento a Trainer e preparatori atletici . Il programma darà la possibilità di creare programmi di allenamento in maniera innovativa, tenendo conto senza dover perdere tempo in calcoli, le numerose variabili (precedentemente elencate ) che servono alla strutturazione di una scheda di allenamento di qualità superiore e che nessun software attualmente riesce ad offrire. Un altro aspetto molto importante che differenzierà Performance Universe dagli altri programmi è la velocità di creazione delle schede, in quanto per un preparatore atletico o personal trainer aumentare la velocità di creazione dei programmi (senza perderne in qualità), risulta un parametro che può aumentare di molto la possibilità di monetizzazione per gli addetti del settore. L’obbiettivo è di riuscire a dare la possibilità ad ogni trainer di usufruire di questa qualità, senza dover impiegare anni a costruirsi un foglio Excel, senza dover scrivere i programmi su word dovendosi calcolare tutte le variabili a mano e quindi elevare il livello della preparazione atletica in palestra.

Team

Dati della startup Performance Universe

Costituzione Impresa : 11/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/12/2020
Denominazione:
PERFORMANCE UNIVERSE S.R.L.
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07053860487
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Performance Universe

Modello di Business

L’uscita nel mercato di Performance Universe sarà suddivisa in due parti: La prima parte sarà effettuata con un’uscita soft sia sulle piattaforme social che a livello di marketing, sfruttando: – Passaparola – Pubblicità tramite social con illustrazioni e e video tutorial – Tramite codici sconto generati per ambassador del programma o trainer collaboratori – con omaggi magliette/buoni sconto per prodotti alimentari fitness – Partecipazione ad eventi /mostre fitness – Tramite video tutorial su youtube o audio podcast Quanto sopra permetterà alla società di avere margine e di analizzare i seguenti aspetti: – Avere il risultato di una piccola indagine di mercato – Analisi della risposta del backoffice e del workflow amministrativo alla richiesta con eventuali correzioni delle procedure nei rapporti con la clientela. – Correzioni di eventuali bug del programma prima del lancio su grande scala. La seconda parte dell’uscita mirerà ad avere il programma in versione definitiva. Dal punto di vista di marketing continueranno le stesse procedure previste per la prima fase. OBIETTIVI DI FATTURATO Performance Universe potrà essere utilizzato tramite un abbonamento mensile (simile a quello implementato da Netflix) che potrà essere disdetto in ogni momento e che avrà un rinnovo automatico mese-mese. L’unica differenza è che l’abbonamento verrà suddiviso in fasce, in base all’utilizzo della piattaforma: ad uso personale ed ad uso professionale. Inoltre le fasce di abbonamento saranno diversificate in base al numero di clienti di ogni professionista che utilizzerà il programma ad uso professionale. La presenza di percentuali sugli abbonamenti saranno previste solo esclusivamente quando il cliente supererà un certo numero di utenze, in modo da rendere il costo del programma una piccola variabile in funzione dei propri introito dovuti all’incremento dei suoi clienti. Superato un certo numero di utenze per il cliente il costo del programma sarà a “consumo”. Questo permetterà di ridurre l’incidenza dei costi del programma per gli utenti. La crescita esponenziale degli utenti Trainer e Operatori del settore sportivo sarà fondamentale per l’incremento del fatturato aziendale, senza contare che la qualità del prodotto offerto potrà sicuramente migliorare la professionalità dello stesso Trainer ed Operatore Sportivo, il quale con l’incremento della sua clientela si troverà costretto ad accedere ad abbonamenti di livello superiore dal costo maggiore. Si prevede al lancio definitivo del programma la presenza di almeno 100personal Trainer / Operatori del settore per le quali è stata prevista la consegna di un accesso al programma mediante password personalizzate. Il progressivo aumento della clientela contribuirà all’aumento del fatturato. Si stima che dopo un anno dall’entrata in funzione del programma definitivo si possa giungere a circa 200 operatori del settore. Si valuta che con campagne commerciali mirate si possa giungere a raddoppiare la clientela nel terzo anno dall’avvio del programma.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.