L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Oversoft

Startupeasy -

L’azienda svolge attività di produzione e commercializzazione di software gestionali innovativi e modulari per la gestione integrata dei processi aziendali. Tali software sono innovativi, in quanto basati su un modello di software gestionale di nuova generazione e realizzati con struttura modulare. Le tecniche di
programmazione e le metodologie di sviluppo utilizzate consentono di produrre moduli software integrati tra loro per soddisfare simultaneamente esigenze di processo in ambito di reti locali aziendali private, esigenze cloud di business management e sistemi web e app mobile.

Concorrenza

Il settore di riferimento è quello dei laboratori di analisi cliniche di ogni ordine e grado: dalla piccola struttura di paese ai grandi laboratori urbani per arrivare anche alle grandi strutture ospedaliere. La possibilità di avere un prodotto modulare, consentirà ad ogni tipologia di clientela di ritagliarsi il pacchetto software dedicato su misura, uno modo da ottenere i massimi benefici da questo tipo struttura. Focalizzando l’attenzione sul contesto regionale siciliano, il numero delle strutture è di circa 600; tra queste, oltre 400 sono strutture private. (dati Info Camere) La soluzione software che si intende proporre sul mercato, si rivolge a tutte le strutture laboratoriali, con una particolare attenzione verso quelle private. Solo negli ultimi anni, l’attenzione verso le infrastrutture tecnologiche, anche in ambito sanitario, sta aumentando e le ultime indicazioni del PNNR, collocano la Sanità tra le 6 aree “tematiche” strutturali di intervento. La forte riduzione degli investimenti, negli ultimi anni, ha determinato una situazione a livello tecnologico di grande sofferenza, condizionando negativamente punti nevralgici e di indubbia importanza, come la sicurezza e la privacy. Le infrastrutture tecnologiche presenti nelle realtà laboratoriali evidenziano grosse carenze legate ad obsolescenze hardware e software. Pertanto, tali strutture si trovano a dover gestire in via assolutamente prioritaria e indifferibile questo cambiamento tecnologico, con la consapevolezza che, il periodo fortemente condizionato dalla pandemia, ha accelerato questi processi di innovazione. Oltre il 50% delle strutture private utilizza ancora postazioni PC con Sistemi Operativi che non consentono interazioni sicure con piattaforme di sicurezza perché non utilizzano certificati di sicurezza aderenti ai nuovi standard. Da un punto di vista software, la situazione è persino più grave, dal momento che le tecnologie di programmazione utilizzate sono ampiamente superate e i database impiegati per l’archiviazione dei dati e l’intero DBMS non sono orientati alla sicurezza e non prevedono la crittografia delle informazioni memorizzate. Inoltre, le continue interazioni richieste a tali software in merito ad invio flussi dati verso il sistema TS (Tessera Sanitaria), verso le ASP di competenza e/o verso il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) impongono chiaramente modalità di comunicazione sempre più sicure ed avanzate, tecnicamente non compatibili con le tecnologie software al momento utilizzate. (Dati forniti da azienda leader nello sviluppo di questi pacchetti software). La dimensione attuale dell’impresa richiedente sarà determinata dalle oltre 400 imprese private presenti sul territorio siciliano che si rivolgeranno all’unica azienda che potrà garantire adeguati livelli di servizio, sicurezza e completezza di offerta. Oggi questo settore di mercato viene valutato in un volume d’affari pari a circa un milione di euro/annui.
Settore: IT
Labels: INFORMATICA, InformationTechnology, WEBAPP
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers

Stadio della startup Oversoft

Prodotto/Servizio

L’inatteso avvento della pandemia ha fatto emergere improvvisamente parecchie criticità in ambiente sanitario ed in particolare nei laboratori di analisi. L’esigenza di ottenere risultati immediati, disponibili in breve tempo per poter prendere decisioni importanti, ha fatto evidenziare delle grosse inadeguatezze nella maggior parte dei laboratori di analisi. Software datati realizzati con vecchie tecnologie (Visual Basic 6, Microsoft Access, etc.) non hanno permesso lo sviluppo di procedure in grado di interagire con moduli orientati al web, che avrebbero potuto consentire l’ottenimento delle informazioni desiderate in tempi rapidi. Spesso nei laboratori di analisi sono presenti software di accettazione non interfacciati con software che gestiscono il magazzino o la contabilità e che non consentono, ad esempio, di pubblicare in sicurezza i referti on line o inviarne l’esito al Fascicolo Sanitario Elettronico o, ancora, di renderli reperibili per mezzo di apposite app mobile opportunamente progettate. L’inadeguatezza delle banche dati utilizzate nel corso degli anni, rende inoltre impossibile la crittografia delle informazioni necessarie per utilizzare le nuove tecnologie che sfruttano Internet come canale di comunicazione. L’obiettivo dell’azienda è quello di realizzare un software innovativo orientato al web, riprogettando e re-implementando tutti i processi lavorativi presenti nei laboratori di analisi (accettazione, gestione magazzino, scarico automatico dei risultati, refertazione, comunicazione delle informazioni verso gli enti preposti, etc.). Risulta estremamente necessario l’utilizzo di un ambiente “cloud” su server di ultima generazione, basato su database che consentano la criptazione dei dati e l’elevata sicurezza nelle trasmissioni delle informazioni. Infine, ma non meno importante, la realizzazione di app mobile che consentano l’immediata ricezione dei risultati esposti nei vari referti.

Team

Dati della startup Oversoft

Costituzione Impresa : 12/07/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/07/2021
Denominazione:
OVERSOFT S.R.L.
Comune: CATANIA
Provincia: Catania
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 05856360879
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Oversoft

Modello di Business

Il modello di business consiste nella riprogettazione di un software per la gestione completa dei laboratori di analisi cliniche, che ormai non possono fare a meno di una piattaforma informatica per la gestione efficiente dei flussi di lavoro. Il core Business aziendale è la gestione e lo sviluppo continuo di un software dal carattere innovativo e moderno per la gestione delle aziende che si dedicano alle analisi cliniche. Il software sarà essenzialmente venduto in licenza d’uso con un grande livello di personalizzazione e con vari livelli di canone annuo che va da piccoli laboratori a grandi strutture anche ospedaliere. Il software sarà sviluppato con le ultime tecnologie messe a disposizione dalla piattaforma .NET, ciò consentirà l’integrazione tramite web-service con i portali istituzionali necessari all’uso dell’FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) alla refertazione on-line ed alla fatturazione elettronica. Il software prevede la realizzazione di un portale WEB nel quale verranno registrati i vari laboratori. Il prodotto è assolutamente di carattere innovativo e con elementi che lo differenziano totalmente da quanto attualmente reperibile sul mercato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’aspetto innovativo del software è la progettazione e lo sviluppo con le ultime tecnologie presenti nell’ campo dell’Information Tecnology. Ciò consentirà una integrazione pressoché totale con i vari sistemi istituzionali esterni, nonché la fruibilità delle informazioni da parte dei pazienti dei laboratori che attraverso l’uso di apposite APP potranno ottenere i vari referti in tempi brevissimi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.