L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Over

Startupeasy -

OVER è un’azienda tecnologica innovativa che crea soluzioni per un futuro sostenibile. OVER è nato come spin-off dell’Università di Roma “La Sapienza” e ora è un’azienda riconosciuta in Italia e all’estero come leader per soluzioni per avere edifici più sani ma la ricerca resta sempre il pilastro per continuare la nostra espansione. Come azienda immaginiamo la vita di domani con infinite possibilità. Il nostro nome OVER ha sempre rappresentato quello che ogni azienda innovativa deve essere: Over. OVER rappresenta anche il carattere di ciascuno dei nostri prodotti: devono sempre rappresentare il prossimo passo nello stato dell’arte. Seguendo questo istinto, immaginiamo la vita di domani, e cominciamo a costruire ciò che immaginiamo a modo nostro: una possibilità infinita di cambiare il mondo e donare noi stessi.

Settore: Ricerca
Labels: innovazione, RICERCAESVILUPPO, sostenibilita
Canali di Vendita: Agents, Directly, Large-scale retail channel
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Over

Costituzione Impresa : 24/09/2012
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 18/06/2021
Denominazione:
OVER SOCIETA' PER AZIONI
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 12065001005
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Over

Modello di Business

Il valore offerto da OVER è dato da progetti di monitoraggio e gestione Smart degli edifici ai fine dell’aumento della sostenibilità degli stessi e della società che li gestisce non solo andando a diminuire direttamente l’impatto ambientale grazie all’efficientamento energetico ma con forte impatto anche per la sostenibilità sociale (monitoraggio e gestione della sicurezza e salute degli ambienti di lavoro e in generale ambienti interni) oltre che ad essere un importante strumento nelle mani della governance per valutare l’impatto in termini in di sostenibilità ed economici degli investimenti strutturali e in beni strumentali. Sia per edifici di nuova costruzione che in caso di retrofit non richiede interventi strutturali, è un grande alleato per il soddisfacimento delle maggiori certificazioni di sostenibilità come WELL; RESET, LEED ecce cc. Il continuo studio da parte dei reparti di innovazione e ricerca e sviluppo assicura aggiornamenti continui delle funzionalità e uso dei dati monitorati per migliorare le performance delle funzionalità dei sistemi e in temi di predittività. I segmenti di clientela di maggiore interesse sono il settore retail, dell’ospitalità, residenze per anziani e case di cura, shared office, grandi complessi turistici. Le provenienze dei profitti derivano dall’acquisizione di nuovi clienti grazie alla vendita di soluzioni che soddisfano man mano un numero crescente di casi studio, canoni di licenze per l’uso delle piattaforme messe a disposizione, condivisione dei risparmi economici ottenuti grazie alle azioni di efficientamento energetico e valorizzazione delle personalizzazioni.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
5M-10M euro
F

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
50-249 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

E
classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.