L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Officina Tecnologica

Startupeasy -

Officina Tecnologica nasce nel 2018 con l’idea di riunire tanti professionisti digitali per lavorare a progetti comuni.

L’idea si evolve insieme al mercato e Officina Tecnologica assume sempre più una connotazione ITC, fino ad estendere la propria visione al futuro con l’introduzione dell’intelligenza artificiale conversazionale e tecnologie all’avanguardia.

Nel 2021 nasce ufficialmente Officina Tecnologica come Software House specializzata in intelligenza artificiale e tecnologie pionieristiche.

Le due anime fondanti sono il reparto di programmazione specializzato nella creazione di software custom e nel reparto di intelligenza artificiale specializzato nella ricerca scientifica e sviluppo di tecnologie conversazionali all’avanguardia, come le innovative tecniche di analisi e generazione del testo automatico e lo sviluppo di umani digitali in 3D e soluzioni olografiche.

Concorrenza

Non si evincono concorrenti diretti per quantità e qualità di prodotto.
Settore: IT
Labels: AssistentiDigitali, Chatbot, IntelligenzaArtificiale
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Officina Tecnologica

Prodotto/Servizio

Aisaac Conversational AI è la nostra soluzione, mai obsoleta, per la gestione dei nostri Assistenti Digitali (multicanale) con intelligenza artificiale conversazionale. La soluzione si avvale di diverse tipologie di modelli linguistici, la NLP-V un modello proprietario con capacità di comprensione del testo complesso oltre il 95% e i modelli GPT, di cui per natura di sviluppo AISAAC può integrare facilmente. A completare la soluzione vi sono le aree di analisi e raccolta dei dati, sono presenti metriche molto accurate, calcolo del ROI, analisi predittive e di comportamento, geolocalizzazione e molto altro con l’opportunità di customizzazione. Oltre i canali di comunicazione testuale, AISAAC Conversational AI, offre i canali Digital Human e Avatar 3D, fruibili da sito web, App per smartphone e Totem sia Touch screen che Olografici. Ci piace definirci “Sarti Digitali” offrendo un prodotto pronto ma con grande capacità di personalizzazione, acquistando AISAAC Conversational AI si acquista la squadra di Officina Tecnologica che può essere il vostro Dipartimento di Intelligenza Artificiale in Azienda.

Team

Dati della startup Officina Tecnologica

Costituzione Impresa : 14/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/09/2021
Denominazione:
OFFICINA TECNOLOGICA S.R.L.S.
Comune: RIMINI
Provincia: Rimini
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 04568310405
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Officina Tecnologica

Modello di Business

Nome dell’azienda: OFFICINA TECNOLOGICA 1. Value Proposition (Proposta di Valore): OFFICINA TECNOLOGICA offre soluzioni di chatbot personalizzate e intelligenti per migliorare l’efficienza del servizio customer e aumentare l’engagement con i clienti. I nostri chatbot utilizzano l’IA per apprendere e migliorare continuamente, fornendo risposte più accurate e tempestive. 2. Customer Segments (Segmenti di Clientela): Le nostre soluzioni sono rivolte a medie e grandi aziende che cercano di automatizzare e migliorare il loro servizio di custome, sia esterno che interno, ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza. 3. Channels (Canali): Vendiamo direttamente ai clienti attraverso i rappresentanti di vendita o i partner certificati. Utilizziamo anche il marketing digitale, i social media, i webinar e le conferenze del settore per raggiungere potenziali clienti. 4. Customer Relationships (Relazioni con i Clienti): Forniamo supporto continuo ai clienti attraverso un team di assistenza dedicato. Offriamo anche formazione e documentazione per aiutare i clienti a utilizzare al meglio i nostri chatbot. 5. Revenue Streams (Flussi di Entrate): Il nostro principale flusso di entrate proviene dalla sottoscrizione mensile o annuale al nostro servizio SAAS. Offriamo diversi livelli di prezzo in base alle esigenze del cliente. Possiamo anche generare entrate aggiuntive da servizi di personalizzazione e integrazione. 6. Key Resources (Risorse Chiave): Le nostre risorse chiave includono la nostra tecnologia di chatbot, il nostro team di sviluppo e assistenza, e la nostra piattaforma SAAS. 7. Key Activities (Attività Chiave): Le nostre attività chiave includono lo sviluppo e il miglioramento della tecnologia dei chatbot, la vendita e il marketing dei nostri servizi, e il supporto ai clienti. 8. Key Partnerships (Partners Chiave): I nostri partner chiave includono aziende di tecnologia e software con cui possiamo integrare i nostri servizi, così come agenzie di marketing e consulenti che possono aiutarci a raggiungere un pubblico più ampio. 9. Cost Structure (Struttura dei Costi): I nostri principali costi sono legati allo sviluppo e alla manutenzione della tecnologia dei chatbot, al personale di vendita e assistenza, e ai costi di marketing e promozione.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Intelligenza artificiale conversazione applicata con modello proprietario in affiancamento allo standard che si basa solo sull’analisi logica. Modelli di Digital Human o Avatar 3D su sistemi di proiezione olografica.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.