L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Neomatrix

Startupeasy -

NEOMatrix è una biotecnologia fondata da scienziati che guidavano programmi di vaccino contro il cancro in MSD e Takis Biotech. Il team è riconosciuto per la concezione e l’implementazione di numerose tecnologie innovative per migliorare il trasferimento genico in vivo, la regolazione dell’espressione genica e l’immunogenicità. L’iniziativa ha ricevuto un finanziamento per la fase 1 delle PMI e il secondo premio da una giuria di investitori ed esperti scientifici nella categoria Biotecnologie dell’European Health Catapult, il principale concorso per startup organizzato da EIT Health.

L’obiettivo di NEOMatrix è la produzione di un vaccino contro il cancro neoantigenico (NCV) basato sul DNA specifico per il paziente, basato sul sequenziamento della mappa genetica del tumore e sull’identificazione di neoantigeni, mutazioni specifiche presenti solo sulle cellule tumorali.

In contesti preclinici è stato dimostrato che l’approccio NEOMatrix è molto efficace nel prevenire la crescita del tumore e nel migliorare notevolmente le risposte immunitarie contro il cancro in combinazione con gli inibitori del checkpoint immunitario. Per questo motivo è particolarmente rilevante per il trattamento del melanoma e del cancro del polmone, tumori con mutazioni paziente-specifiche ed eterogeneità molto elevate.
La procedura mirata per la produzione e la consegna di NEOMatrix si basa su un processo rapido, che comprende 1) campionamento e 2) sequenziamento del DNA tumorale specifico; 3) identificazione della mutazione e 4) sintesi della giusta sequenza di DNA per il tumore specifico; 5) somministrazione tramite elettroporazione del DNA (EP), una tecnica che migliora il trasferimento del vaccino e la risposta immunologica. La tecnologia EP è stata ottimizzata e convalidata presso Takis con COVID-eVax, un vaccino mirato alla porzione RBD della proteina Spike SARS-CoV-2, che ha completato con successo uno studio di Fase 1 e ha conferito una forte risposta immunitaria delle cellule T a tutti i vaccinati.

NEOMatrix si basa sul DNA sintetico, la piattaforma ideale per portare sul mercato vaccini individualizzati, utilizzabili in consegne multiple per il trattamento di diverse metastasi nello stesso paziente, più facili da produrre e gestire a costi ragionevoli anche con un numero elevato di neoepitopi.

NEOMatrix ha recentemente ricevuto un finanziamento iniziale, ha avviato gli studi richiesti dalle agenzie di regolamentazione e prevede di eseguire uno studio clinico di Fase 1/2 per il cancro del polmone nelle 2H24.

L’azienda è attualmente alla ricerca di partner e investitori farmaceutici per sviluppare ulteriormente questo approccio nel prossimo futuro.

Concorrenza

Sono in fase di esplorazione molteplici approcci per la produzione e la fornitura di NCV, molti dei quali stanno raggiungendo la fase di sperimentazione clinica. I vaccini basati su cellule tumorali, che utilizzano cellule inattivate direttamente dai pazienti, hanno dovuto affrontare sfide per stabilire l’efficacia clinica nonostante il completamento degli studi di Fase III. Gli NCV peptidici, in particolare i peptidi lunghi sintetici (SLP), sono in fase clinica e richiedono adiuvanti per un’efficacia ottimale, mentre gli NCV basati su virus devono affrontare limitazioni a causa della neutralizzazione del sistema immunitario dopo la somministrazione iniziale. Gli NCV basati sui geni, inclusi pDNA e RNA, offrono alternative più rapide ed economiche, mentre i vaccini pDNA vengono utilizzati commercialmente per scopi veterinari. Nonostante i progressi in questi approcci, nessuno ha ancora raggiunto la disponibilità commerciale e gli studi clinici in corso mirano a perfezionare e stabilire ulteriormente l’efficacia degli NCV nel trattamento del cancro.
Settore: Ricerca
Labels: vaccini
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Neomatrix

Prodotto/Servizio

Vantaggio competitivo del DNA sintetico: il DNA sintetico nei vaccini contro il cancro personalizzati consente una personalizzazione precisa per i singoli pazienti, migliorando l’efficacia del vaccino. La sua flessibilità consente l’ottimizzazione dell’espressione e dell’immunogenicità del neoantigene, mentre la sua sintesi chimica riduce i rischi di contaminazione. Il design aerodinamico e la produzione efficiente contribuiscono a potenziali risparmi sui costi. L’adattabilità del DNA sintetico alle conoscenze genomiche emergenti garantisce un allineamento continuo con i progressi della ricerca sul cancro.

Team

Dati della startup Neomatrix

Costituzione Impresa : 05/05/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/03/2023
Denominazione:
NEOMATRIX S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15698291000
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Neomatrix

Modello di Business

Il nostro obiettivo è portare la validazione della soluzione fino agli studi clinici di Fase II per il cancro del polmone, la prima applicazione clinica della piattaforma tecnologica. Dopo la convalida, come avviene comunemente nel settore, la proprietà intellettuale verrà concessa in licenza a un’azienda farmaceutica per l’indicazione specifica. Il licenziatario finanzierà gli studi clinici di Fase III e le autorizzazioni NDA/MAA, la presentazione nei territori target, l’esecuzione dei brevetti, il marketing e le vendite

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP3795593A1 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Noi di Neomatrix siamo orgogliosi di aver aperto la strada allo sviluppo della nostra piattaforma brevettata Neo-Lin, una soluzione innovativa che semplifica l’intero processo di progettazione, produzione e distribuzione di vaccini contro il cancro neoantigenico (NCV) personalizzati basati sul DNA in sole 6 settimane , una pietra miliare non raggiunta da chiunque altro nel campo. La nostra piattaforma è in prima linea nello sfruttamento di tecnologie all’avanguardia, utilizzando il sequenziamento della mappa genetica dei tumori per individuare i neoantigeni, mutazioni esclusive delle cellule tumorali. Questa capacità non solo ci pone in una posizione unica per aumentare significativamente l’aspettativa di vita, ma offre anche un’opportunità senza precedenti di curare i pazienti affetti da cancro del polmone in stadio IV.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.