L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Nanesa

Startupeasy -

L’azienda si occupa dello studio, sviluppo e produzione di materiali a base grafene GRM, in particolare nanoplatelets e grafene ossido.
I materiali prodotti con tecnologie proprietarie vengono impiegati per sviluppare prodotti ad hoc in partnership con partner industriali in differenti settori applicativi.
I settori di maggiore interesse vanno comprendono materiali compositi avanzati con fibre di carbonio, tessuti tecnici, coating con funzionalità innovative quali termiche, elettriche, barriera ai gas, protezione al fuoco, EMI shielding ed altre.
Nanesa dal 2014 fa parte del consorzio europeo della Graphene Flagship lavorando a stretto contatto con importanti multinazionali e centri di Ricerca nei settori automotive, aeronautico, energetico. Attualmente è partner della fase CORE 3 e partecipa a 3 progetti spearhead coordinati da Airbus, ABB e FCA Group.

Concorrenza

I concorrenti sono innumerevoli start-up ed aziende sorte principalmente sul territorio Europeo negli ultimi anni. Il vantaggio competitivo di Nanesa è legato alla profonda conoscenza delle proprietà dei materiali prodotti e nello sviluppo di materiali innovativi che vanno ad incontrare le richieste tecniche specifiche di end-user industriali.
Settore: Industria Chimica
Labels: grafenericercaesviluppo
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Nanesa

Costituzione Impresa : 14/03/2022
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 13/09/2016
Denominazione:
NANESA S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 01838620381
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 20594

Nanesa

Modello di Business

L’azienda sviluppa prodotti e semilavorati a base grafene su specifiche richieste di partner industriali operanti in molteplici settori. I profitti sono correlati principalmente alla vendita di prodotti a base grafene ed alla valorizzazione di applicazioni sviluppate con questi materiali.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Brevetto per la produzione di materiali compositi rinforzati con grafene Brevetto per la produzione di semilavorati a base grafene per la protezione al fuoco Domande di Brevetto – Coating multilayer metallo/grafene per conferire proprietà di lubrificazione solida e resistenza all’usura

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.