L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Mysurable

Mysurable sviluppa e gestisce soluzioni tecnologiche innovative cloud-based per misurare i cambiamenti dello stato funzionale degli individui legati all’avanzamento dell’età. In particolare ha sviluppato mioTest®, il primo sistema integrato per la valutazione della performance muscolare e per la diagnosi di sarcopenia, in linea con le indicazioni della comunità scientifica internazionale.
La perdita di massa muscolare avviene fisologicamente con l’avanzare dell’età ma, se troppo accelerata, rappresenta una delle principali cause della fragilità negli anziani, può condurre alla disabilità e complicare patologie croniche come il diabete.
mioTest® è innovativo, portatile, cloud-based e di costo limitato.
E’ articolato in una gamma di soluzioni: da quella base adatta ad ampi programmi di screening, a valutazioni più avanzate.

Concorrenza

Attualmente la valutazione della presenza di sarcopenia richiede l’impiego di attrezzature pesanti (Risonanza Magnetica, Tomografia Assiale Computerizzata, Densitometria) che difficilmente possono essere utilizzate in ampi programmi di screening e soprattutto non si possono ripetere frequentemente per valutare l’evoluzione del paziente nel breve periodo. Per superare queste limitazioni sono state proposte, e comunemente accettate dalla comunità scientifica, valutazioni semplificate basate su test funzionali, ecografia ed impedenziometria. mioTest® è la prima soluzione per la valutazione del rischio di sarcopenia aderente agli standard internazionali che integra in un unico prodotto le informazioni fornite da test funzionali, impedenziometria ed ecografia. Il vantaggio di questa tecnologia è che può essere eseguita anche da personale non medico prestandosi ad ampi programmi di screening e di valutazione evolutiva. Inoltre può essere eseguita anche come autodiagnosi in farmacia. Inoltre, grazie al cloud, i dati sono sempre aggiornati ed accessibili agli operatori coinvolti.
Settore: Servizi
Labels: Healthyaging, Invecchiamento, prevenzione
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale

Stadio della startup Mysurable

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Mysurable

Costituzione Impresa : 27/02/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 27/02/2018
Denominazione:
MYSURABLE SRL
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03683631208
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Servizi

Mysurable

Modello di Business

Il modello di business è orientato al B2B. I clienti di Mysurable sono le strutture e i professionisti che operano nel campo della salute: dalle farmacie ai centri medici e fisoterapici, alle strutture sanitarie deputate all’assistena agli anziani, includendo inoltre i centri fitness che si occupano di over 50. La fonte di ricavo deriva da un fee % sul prezzo di vendita dei test al pubblico, mentre l’utilizzo del software e la strumentazione vengono proposti in comodato d’uso.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102018000008470 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’Università di Bologna detiene il brevetto “Sistema impedenziometrico per la valutazione della massa muscolare” a tutela di: 1. un know-how consistente in una soluzione in grado di valutare in ambienti non sanitari la funzione muscolare ed il rischio di disabilità senza l’uso di strumentazioni diagnostiche specifiche, in parte elaborato nell’ambito di attività di ricerca in Università. Queste soluzioni inoltre sono in grado di erogare all’anziano consigli su come mantenere la massa muscolare e come ridurre il rischio di cadute. Si tratta del primo esperimento di Cloud based medicine in grado di fornire supporto alla prevenzione della disabilità legata all’invecchiamento. 2. un impedenziometro espressamente progettato per le applicazioni di valutazione del paziente anziano. Gli aspetti innovativi dello strumento riguardano: • Connessione tramite wi-fi (permette di registrare dati anche a distanza dal paziente) • Refertazione tramite software cloud che permette un rapido aggiornamento dei criteri diagnostici • Possibilità di connettersi a qualunque PC senza necessità di software preinstallato nella macchina • Integrazione della valutazione impedenziometrica con parametri funzionali ed ecografici per rendere maggiormente affidabile e riproducibile la diagnosi, con il supporto del software in grado di verificare l’accuratezza e la correttezza della misura. Il software è stato sviluppato per supportare l’operatore durante la misurazione rendendola eseguibile anche in contesti in cui non ci sia personale sanitario (per esempio farmacie e palestre). Il nuovo impedenziometro è alla base della maggior parte delle soluzioni proposte da Mysurable. Mysurable è licenziatario esclusivo del brevetto.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.