L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Myshift

- Startupeasy

Un software applicativo nativo che tramite l’interconnessione esperienziale delle parti, abilita ad una nuova modalità di commercio online, valorizzando il ruolo dei singoli attori coinvolti nella supply chain

Concorrenza

Presenza nell’arena competitiva di player Nazionali e Internazionali, distinti per posizionamento accomunabili per logiche di funzionamento e con le conseguenti inefficienze di sistema. Quali gap informativi, elevati costi di transazione monetari e non, mancanza di garanzie sulle transazioni e apparati tecnologici non performanti.
Settore: IT
Labels: xxx
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Myshift

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Myshift

Costituzione Impresa : 19/07/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 02/02/2022
Denominazione:
MYSHIFT S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16265351003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Myshift

Modello di Business

Il revenue model trova attuazione in due fasi, circoscritte tecnicamente al raggiungimento di determinati obiettivi di utenza. Rispettivamente: T0-T1= commissione variabile 8-15%; T1-Tn= commissione fissa 5%+ canone mensile variabile in funzione della professione;

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Ri-progettazione bilaterale dei cicli d’uso e consumo creazione di una nuova esperienza d’acquisto e vendita.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.