L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

My Stile

Startupeasy -

Concorrenza

Per questo motivo MyCamicia intende posizionarsi, con un’offerta ben distintiva, nel mercato e-commerce della moda globale che ha un valore in proiezione nel 2023 di 872 miliardi di dollari (fonte STATISTA). Gli iscritti a MyCamicia sono professionisti, principalmente over 35, con un alto potere di acquisto. Utilizzano le piattaforme digitali e richiedono un servizio di qualità alternativo alle loro abitudini, che gli faccia risparmiare tempo e denaro.
Settore: Automotive
Labels: innovazione, STARTUP
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup My Stile

Prodotto/Servizio

MyCamicia non si rivolge solo a chi acquista su misura ma soprattutto a chi, per vari motivi, non ha mai provato questa esperienza. La registrazione delle misure e la creazione dell’avatar virtuale consentono potenzialmente di ampliare l’offerta su ogni capo di abbigliamento che può essere confezionato su misura.

Team

Dati della startup My Stile

Costituzione Impresa : 20/12/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/12/2021
Denominazione:
MY STILE SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16447151008
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 47911
Settore: Automotive

My Stile

Modello di Business

Il core business dell’azienda è la vendita di camiceria artigianale su misura (canale B2C), attraverso la sua piattaforma digitale che è in grado di acquisire in 5 minuti le misure e tutti i dati necessari dai propri utenti. Questo procedimento, che riduce al minimo il rischio di insoddisfazione (3% del totale ordini ricevuti), trasforma un acquisto unico in ciclico e contribuisce a un incremento dello scontrino medio, una riduzione del CPO e una decrescita del CAC. MyCamicia non prevede magazzino o sprechi. Il confezionamento avviene a ordine ricevuto e la produzione viene affidata a laboratori artigianali che non impattano sui costi di struttura e che garantiscono tempistiche nettamente inferiori rispetto alla media di mercato. Prevede di aprire dal prossimo anno il primo hub fisico con cabina di misurazione digitale, con lo scopo di realizzare nei prossimi anni una catena di botteghe sartoriali di nuova generazione in franchising. La tipologia di offerta e la piattaforma proprietaria dotata di configuratore 3D apre inoltre al canale B2B in white label rivolto a retailers, low digital, interessati ad ampliare il loro mercato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa MyCamicia è una piattaforma online che permette di creare e personalizzare la propria camicia su misura. L’algoritmo proprietario, creato dalla startup innovativa, consente anche di creare, in soli 5 minuti, un avatar virtuale con il profilo misure.Grazie a questa tecnologia, MyCamicia è in grado di offrire capi su misura e personalizzabili con centinaia di migliaia di combinazioni, riducendo al minimo sprechi ed errori.La società vuole rivoluzionare un settore prettamente fisico, trasformandolo, con la tecnologia, in un mercato smart e veloce con un modello snello e sostenibile, che non prevede sprechi e magazzino, ma che produce just in time.La filiera corta e la manodopera artigianale selezionata hanno l’ambizione, di rendere accessibile un capo su misura anche al mercato di massa.Nasce nel 2021 e, a seguito dell’emergenza Covid-19, con la conseguente chiusura di molte attività, ha contribuito a sostenere realtà artigianali in forte difficoltà, coinvolgendoli nel progetto e portando di conseguenza valore e fiducia alla società.MyCamicia vanta, ad oggi, 6.500 iscritti, che hanno scelto di registrare le proprie misure in piattaforma affidandosi ad un servizio tech disegnato sulle loro esigenze.Dalla data di lancio, la società ha triplicato il suo fatturato, che prevede di raddoppiare alla fine dell’anno corrente.Il progetto è stato sviluppato all’insegna della sostenibilità. Zero sprechi e zero magazzino poiché ogni capo viene realizzato just in time, sulle esatte misure del cliente, con un tasso di reso inferiore al 3%.Inoltre, grazie alla qualità dei tessuti certificati Made in Italy, i capi hanno una durata maggiore, creano meno rifiuti e vengono sostituiti con meno frequenza.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.