L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Moab

Startupeasy -

Un obiettivo fondamentale della ricerca di nuovi farmaci è l’uso di modelli di test in vitro che imitano le condizioni in vivo della malattia bersaglio. La coltura delle cellule in 2D è spesso problematica. Utilizzando un modello 2D, i tassi di attrito dei farmaci candidati al cancro hanno dimostrato di essere di circa il 95%.
In molte patologie come il cancro e la neurodegenerazione, la risposta in vivo ai farmaci si basa su interazioni complesse, che si verificano in tre dimensioni (3D) tra diverse popolazioni cellulari. Per risolvere questo problema la tecnologia sviluppata consiste in un bioreattore accessibile otticamente (MOAB), in grado di imitare con precisione l’ambiente fisiologico, integrato con un nuovo substrato 3D nanofabbricato per la coltura delle cellule staminali (nichoid). MOAB permette di coltivare organoidi 3D di pochi millimetri di dimensioni, sotto continua perfusione del mezzo di coltura, infusione del farmaco da testare e verifica della risposta delle cellule sia in tempo reale che anche post-coltura.

Settore: Ricerca
Labels: BIOTECNOLOGIE

Stadio della startup Moab

Prodotto/Servizio

Tecnologie per colture cellulari avanzate

Team

Dati della startup Moab

Costituzione Impresa : 27/01/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 27/01/2020
Denominazione:
MOAB S.R.L.
Comune: VICENZA
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04249920242
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Moab

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.