L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mirnagreen

MIRNAGREEN - Startupeasy

Mirnagreen srl è una startup innovativa costituita nel 2015 quale spinoff della Fondazione Edmund Mach (FEM) di San Michele all’Adige (TN) dalla quale ha acquisito licenze esclusive per la valorizzazione di depositi brevettuali sull’efficacia immunomodulante di small RNA (sRNA) vegetali, annoverabili tra gli anti-infiammatori naturali più potenti sinora identificati. Grazie all’esclusiva conoscenza scientifica di Mirnagreen sull’azione del microRNA vegetale sul sistema immunitario, l’obiettivo è quello di diventare la prima piattaforma globale multiuso di ingredienti basati su questi composti bioattivi per tutti i principali attori nei settori prevenzione, salute, benessere, anti-invecchiamento e medicina di precisione.

Concorrenza

Il vantaggio competitivo dei prodotti di Mirnagreen può essere spiegato dalla loro efficacia e dalla loro brevettabilità (al contrario degli altri ingredienti esistenti). Grazie alla loro azione altamente specifica, l’efficacia dei miRNA vegetali viene raggiunta con concentrazioni è 100-1000 volte più bassa di quelle necessarie per osservare attività immunoregolatrici con qualunque altro prodotto fitochimico o estratto vegetale.
Settore: Ricerca
Labels: BIOTECNOLOGIE, Nutraceutica, ricerca&sviluppo
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Mirnagreen

Costituzione Impresa : 29/09/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 21/05/2020
Denominazione:
MIRNAGREEN S.R.L.
Comune: BOLZANO
Provincia: Bolzano
Codice Fiscale: 02375570229
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Mirnagreen

Modello di Business

Mirnagreen avrà una strategia go-to-market B2B come unico fornitore globale di ingredienti a base di miRNA vegetali. Il mercato target di Mirnagreen è in primo luogo quello della nutraceutica, seguito da quello cosmetico e cosmeceutico, integrazione alimentari per animali domestici e biostimolanti per l’agricoltura

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi PCT/EP2016/076050 proprietario – Brevetto per invenzione industriale PCT/EP2022/072534 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il portfolio brevettuale della società ad oggi comprende i diritti di licenze esclusiva per l’utilizzo di miRNA e sRNA vegetali quali agenti immunomodulanti, un brevetto a propria titolarità relativo al primo metodo di estrazione di sRNA vegetali con tecnologie di grado alimentare e un brevetto a propria titolarità relativo al metodo migliorato per la purificazione di sRNA. Si tratta di innovazioni dirompenti nel settore degli ingredienti funzionali di origine naturale e delle tecnologie estrattive di queste componenti da matrici biologiche.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.