L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Miomeal

Startupeasy -

Miomeal è una soluzione flessibile e innovativa per le aziende che vogliono offrire al proprio team l’opportunità di ordinare online pranzi sani e deliziosi ogni giorno e gustarli direttamente sul posto di lavoro oppure ordinare un piano alimentare settimanale da ricevere a casa!

Il servizio è disponibile anche per privati ​​presso Roma e in tutta Italia!

Miglioriamo la produttività e l’alimentazione dei lavoratori , grazie a piatti strutturati con nutrizionisti.
Aiutiamo le aziende a creare un clima disteso, grazie alla condivisione del pranzo in azienda.
Lottiamo lo spreco alimentare e le emissioni di C02, utilizzando dark store e piattaforme intelligenti.

Concorrenza

MERCATO RISTORAZIONE AZIENDALE Durante il periodo pandemico la ristorazione collettiva ha perso più del 90% del fatturato. Lo Smart working resterà nella quotidianità lavorativa di molte aziende. Le aziende vogliono servizi di ristorazione flessibili e innovativi che offrono cibo salutare in linea con le nuove tendenze delle persone. Solo Miomeal offre una soluzione innovativa completa per la ristorazione aziendale, capace di soddisfare gli utenti sia a domicilio che in azienda tutti i giorni. MERCATO E-COMMERCE In Italia, il mercato dei meal kits è stato ed è caratterizzato da formule che per la maggior parte lasciano all’utente finale la fase di preparazione dell’alimento, ovvero parliamo di aziende che inviano agli utenti dei box contenenti ingredienti da cucinare, seguendo delle ricette specifiche che vengono inviate all’interno del medesimo box. I modelli adottati da queste due startup sono molto simili a quello che viene offerto da Miomeal, ma esistono delle differenze sostanziali che lo differenzieranno da questi competitors diretti, in particolare: 1) Il menù ideato da Miomeal, benché orientato ad aiutare l’utente a raggiungere un equilibrio alimentare, sarà fortemente orientato alla valorizzazione del gusto e dei sapori, senza avere esclusivamente un orientamento “Fit”. 2) I piatti che l’utente potrà scegliere sono stati concepiti per soddisfare le esigenze non solo dell’utente attento alla dieta, ma anche il semplice impiegato che non ha tempo per cucinare e vorrebbe avere qualcosa di già pronto, ma al tempo stesso non intende rinunciare ai sapori della tradizione ed al gusto. Questo utente avrà la possibilità di scegliere piatti, sempre bilanciati ed equilibrati, ma che non avranno una connotazione esclusivamente legata alla dieta. 3) Miomeal non tutelerà solo il gusto, ma anche gli aspetti nutritivi del cibo inviato grazie all’utilizzo della tecnologia del sottovuoto “Skin”, che se unita ad un’eventuale preparazione dell’alimento in laboratorio con cottura sottovuoto, fornirà all’alimento una qualità di molto superiore agli alimenti prodotti da questi due competitors, i quali adottano delle classiche tecniche di cottura e di packaging degli alimenti. Questo comporta che i loro alimenti siano significativamente depauperizzati qualitativamente con il passare del tempo. Tutte le realtà che concorrono all’interno di questo mercato hanno verticalizzato il proprio prodotto e la propria comunicazione sul concetto della dieta e della salute, rivolgendosi pertanto ad una nicchia molto più ristretta a cui vuole rivolgersi Miomeal. Focalizzando la propria strategia acquisitiva all’utente “Healthy Oriented” viene lasciato ampio spazio per catturare l’attenzione di un pubblico che vuole anche altro e che ricerca una piattaforma che fornisca questo servizio, per una questione principalmente di tempo. Questo però non deve far pensare che Miomeal non concorra per l’acquisizione dell’utente fitness, infatti grazi alle tecnologie precedentemente descritte, i valori nutrizionali dei pasti Miomeal vengono preservati molto più a lungo dei competitors.
Settore: IT
Labels: cibosanoegustoso, FOODDELIVERY, foodtech
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Miomeal

Prodotto/Servizio

Il servizio e il prodotto Miomeal, grazie all’impego di tecnologie innovative e piattaforme di gestione degli ordini che utilizzano un sistema integrato di algoritmi di monitoraggio per la consegna e preparazione di pasti pronti e ha l’obbiettivo di rispondere ai seguenti bisogni della nostra clientela: aiutare gli utenti a non fare la spesa e per cucinare e gestire sovraffollamenti, rallentamenti in supermercati, tavole calde e ristoranti nel rispetto delle misure di contenimento legate all’emergenza sanitaria da covid-19 supportare i clienti a migliorare la propria vita alimentare con un piano nutrizionale strutturato, completo e bilanciato, Miomeal è una soluzione flessibile e innovativa per la ristorazione aziendale. Il nostro servizio permette alle aziende di valorizzare le proprie risorse dandogli la possibilità di mangiare sano e con gusto a casa e in ufficio. Offriamo più di 40 piatti , tra vegani, healthy primi della tradizione italiana e senza glutine, studiati con nutrizionisti e chef. Proponiamo anche prodotti paralleli come snack km 0, bevande bio e gelati vegani per dare agli utenti una scelta sana e completa. Aiutiamo gli utenti a non fare la spesa, mangiare sano e avere più tempo a disposizione.

Team

Dati della startup Miomeal

Costituzione Impresa : 31/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/12/2020
Denominazione:
MIOMEAL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - START UP
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15103301006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Miomeal

Modello di Business

L’ecosistema Miomeal si è evoluto per andare incontro alle nuove esigenze del mercato. La struttura operativa permette flessibilità ed efficienza, grazie all’utilizzo di dark store, piattaforme informatiche innovative e partner produttivi unici, Miomeal ha sviluppato diversi canali commerciali che offrono potenzialità enormi. I canali commerciali principali sono: B2B – Corporate Wellbeing: le aziende acquistano credito Miomeal per i propri dipendenti che possono utilizzare per ordinare il pranzo in azienda o foodbox a domicilio. Consegna in azienda o a casa tramite corrieri Miomeal. – Ho.Re.Ca: centri sportivi, bistrot e ristorazione collettiva hanno scelto Miomeal per offrire ai propri clienti piatti di qualità strutturati con nutrizionisti e chef. Consegna in tutta Italia tramite providers esterni. B2C: – E-commerce: gli utenti ordinano food box di piatti pronti che vengono recapitate a domicilio in tutta Italia tramite provider esterni

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000016703 proprietario – Brevetto per modello di utilita’ Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il modello Miomeal è scalabile e ripetibile, l’unico che conuiga l’utilizzo di dark store fisici, hub centrali e piattaforme innovative. Miomeal propone piatti a proprio marchio in linea con le nuove esigenze di mercato. L’ecosistema Miomeal offre un servizio nuovo e innovativo di piatti pronti a domicilio, rapido efficiente e vicino al cliente finale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.