L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Metrozero

METROZERO ( - Startupeasy

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di sistemi innovativi di arredo, anche in grado di trasformare i rifiuti organici in humus da utilizzare per la coltivazione domestica. Tale sistema é innovativo in quanto, basandosi sulle logiche Dell’economia circolare e su un processo di compostaggio rapido e inodore, reso possibile da bio-facilitatori (lombrichi), permette di circoscrivere il processo di gestione dei rifiuti organici domestici all’interno della singola abitazione, trasformando gli scarti in una risorsa fertile utilizzabile in loco per coltivare fiori, erbe oppure ortaggi da mettere in tavola.
Tale sistema è ad alto valore tecnologico in quanto implementa soluzioni hardware e software che prevedono l’integrazione di sensoristica e di un sistema di controllo e gestione automatizzato, finalizzate al monitoraggio dei processi, all’automazione delle funzioni e all’interazione tra i diversi elementi che costituiscono il sistema, e tra questi e l’individuo, in un’ottica di internet of things.

Settore: Ricerca
Labels: bioeconomy, circulareconomy

Stadio della startup Metrozero

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Metrozero

Costituzione Impresa : 19/03/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/04/2020
Denominazione:
METROZERO S.R.L. (START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3)
Comune: VILLAPUTZU
Provincia: Cagliari
Regione: Sardegna
Codice Fiscale: 03896170929
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Metrozero

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.