L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Metrike

Startupeasy -

Concorrenza

Le competenze societarie collocano il proprio settore quale trasversale rispetto alla mera consulenza informatica, garantendo una differenziazione che si basa sull’analisi del mercato dei propri clienti, prima ancora dello sviluppo dei propri servizi software. Pertanto la concorrenza, pur presente in numerose software house del panorama nazionale, non riesce ugualmente a scalfire la nicchia di mercato all’interno della quale la Metrike è riuscita a posizionarsi. Il vantaggio competitivo è inoltre garantito dalle relazioni commerciali stratificate nel corso del tempo e dall’elevata competenza della parte tecnica e di sviluppo dei servizi software offerti, le cui competenze permettono non solo di interpretare l’esigenza della clientela, ma anche di anticiparne i futuri sviluppi di business, in un’ottica di sviluppo sinergica
Settore: IT
Labels: intellingenzaartificiale, MachineLearning, metrike
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Technical support figures

Stadio della startup Metrike

Prodotto/Servizio

Metrike srls mette a disposizione una piattaforma Cloud che dà la possibilità alle aziende di digitalizzarsi ed avere uno strumento tecnologicamente avanzato con una proposition scalabile in base ai volumi

Team

Dati della startup Metrike

Costituzione Impresa : 27/09/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/01/2023
Denominazione:
METRIKE S.R.L.
Comune: AVERSA
Provincia: Caserta
Regione: Campania
Codice Fiscale: 04683320610
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Metrike

Modello di Business

Il business model vede al centro la presenza, all’interno della compagine societaria, dei due soci, titolari rispettivamente delle funzioni tecniche ed amministrative, coadiuvati da professionisti in grado di garantire la commercializzazione e promozione del prodotto, rinvenendo in tal modo la giusta redditività mediante collocazione dei prodotti sul mercato. I profitti attengono il settore dei servizi, in particolar modo mediante la cessione in licenza dei software elaborati.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione attiene sia i servizi offerti, basati sull’intelligenza artificiale e in particolare dal Machine Learning, che sul processo di erogazione dei servizi, attraverso un customer care dedicato e sempre pronto a receperi le istanze della clientela, in settori strategicamente vincolati all’aggiornamento ed all’innovazione continua

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.