L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mercatinrete

- Startupeasy

Concorrenza

Nel contesto della digitalizzazione dei mercati ambulanti, MERCATINRETE si trova a competere con diverse piattaforme e soluzioni. Alcuni dei nostri concorrenti includono piattaforme generiche di e-commerce, app di vendita online di prodotti locali e altre iniziative di digitalizzazione dei mercati tradizionali. Ci differenziamo attraverso diversi elementi chiave: Specializzazione Settoriale: MERCATINRETE è focalizzato esclusivamente sulla digitalizzazione dei mercati ambulanti, con un’attenzione particolare alla filiera alimentare. Questa specializzazione ci consente di comprendere a fondo le esigenze specifiche degli ambulanti e offrire un ambiente digitale ottimizzato per il loro settore. Comunità Orientata: La nostra piattaforma mira a creare una comunità coesa, connettendo ambulanti e clienti in un ambiente che riflette l’autenticità dei mercati tradizionali. Favoriamo l’interazione e la fiducia all’interno della nostra comunità, andando oltre la semplice transazione commerciale. Strumenti di Marketing Integrati: MERCATINRETE offre strumenti di marketing avanzati, consentendo agli ambulanti di promuovere i propri prodotti in modo mirato. Funzionalità come promozioni personalizzate, recensioni dei clienti e analisi delle prestazioni contribuiscono a differenziarci offrendo un valore aggiunto ai nostri utenti. Sostenibilità Locale: Ci impegniamo a sostenere l’economia locale, mettendo in evidenza prodotti e produttori locali. Questo approccio etico non solo supporta la comunità, ma attrae anche clienti interessati a fare scelte consapevoli e sostenibili.
Settore: IT
Labels: DigitalizzazioneMercatiAmbulanti
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners

Stadio della startup Mercatinrete

Prodotto/Servizio

Il vantaggio competitivo di MERCATINRETE risiede nella sua capacità di valorizzare la diversità e l’autenticità dei mercati ambulanti. Con un’interfaccia user-friendly e strumenti di marketing integrati, aiutiamo gli ambulanti a promuovere i loro prodotti in modo efficace, raggiungendo clienti interessati. La nostra piattaforma favorisce una maggiore visibilità e connettività, offrendo un’esperienza digitale che rispecchia l’essenza tradizionale dei mercati, ma con tutti i vantaggi della modernità.

Team

Dati della startup Mercatinrete

Costituzione Impresa : 24/03/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 14/04/2022
Denominazione:
MERCATINRETE S.R.L.
Comune: FIRENZE
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 07176110489
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6399
Settore: IT

Mercatinrete

Modello di Business

Il business model di MERCATINRETE si basa su diverse fonti di entrate per garantire la sostenibilità e la crescita continua. Principalmente, otteniamo profitti attraverso: Commissioni di Transazione: Applichiamo una piccola commissione su ogni transazione effettuata sulla nostra piattaforma, consentendo agli ambulanti di beneficiare della visibilità e della connettività offerte da MERCATINRETE. Abbonamenti Premium: Offriamo piani premium per gli ambulanti che desiderano accedere a funzionalità avanzate, come strumenti di marketing mirati, analisi delle prestazioni e altre caratteristiche personalizzate per migliorare la loro presenza online. Pubblicità: Forniamo spazi pubblicitari all’interno della piattaforma per partner aziendali e marchi interessati a raggiungere la nostra vasta base di utenti, offrendo opportunità di marketing mirato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa MERCATINRETE si distingue per la sua innovazione nei seguenti aspetti chiave:Digitalizzazione Mirata: La piattaforma è progettata specificamente per soddisfare le esigenze dei mercati ambulanti, offrendo un approccio digitale mirato e personalizzato. Questa specializzazione permette una migliore adattabilità alle dinamiche uniche di questo settore.Interfaccia Intuitiva e Coinvolgente: Abbiamo investito in un’interfaccia utente intuitiva e coinvolgente che facilita la navigazione sia per gli ambulanti che per i clienti. La piattaforma è progettata per essere accessibile e accattivante, migliorando l’esperienza di acquisto online.Strumenti di Marketing Avanzati: MERCATINRETE offre agli ambulanti strumenti di marketing avanzati, come promozioni personalizzate, analisi delle prestazioni e feedback dei clienti. Questi strumenti consentono agli ambulanti di promuovere i propri prodotti in modo efficace e di adattarsi dinamicamente alle esigenze del mercato.Comunità Virtuale e Interazione Sociale: La piattaforma incoraggia la formazione di una comunità virtuale, favorendo l’interazione tra ambulanti e clienti. Questo elemento sociale va oltre la semplice transazione commerciale, creando una connessione autentica tra le parti.Sostenibilità e Valorizzazione del Locale: MERCATINRETE si impegna nella promozione di prodotti locali e sostenibili, contribuendo a sensibilizzare gli utenti sulle scelte consapevoli e a favorire l’economia locale.Agilità e Adattabilità: La nostra azienda si impegna a rimanere agilmente adattabile alle evoluzioni del mercato e alle esigenze dei clienti, incorporando costantemente feedback e innovazioni tecnologiche per migliorare la piattaforma.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.