L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Mediavoice

Startupeasy -

Mediavoice, nata nel 2000, è un’azienda fortemente orientata alla ricerca e all’innovazione.
Opera nel settore della tecnologia tiflotecnica (assistive technology for blind and low vision people). Detiene diversi brevetti e sviluppa nuove applicazioni software basate su Intelligenza Artificiale (AI) e Tecnologia Vocale, orientate a ridurre il Digital Divide e rendere i contenuti digitali accessibili a tutti. Tutte le applicazioni sono raccolte nella Suite Speaky Facile.
Speaky è un Assistant per ciechi ed ipovedenti, un software oggi preinstallato su un PC con uno speciale telecomando voice-enabled con cui l’utente dà i comandi vocali al PC che risponde erogando i contenuti cercati. Oggi contiene 14 applicazioni/servizi: Documenti, Musica, Audiolibri, Edicola, SmartScanner, Rubrica, E-mail, Youtube, WebRadio, Enciclopedia, Televisione, Dizionario/Traduttore, ScreenMagnifier e ScreenReader.
Speaky, oggi in versione 5.0, è consolidato e diffuso nel mercato italiano con oltre 2.000 unità vendute al costo unitario di circa 1.500 €. Include oltre al software: PC, telecomando, scanner, stampante e TVtuner.
L’azienda, avendo come core business ricerca e innovazione ed essendo una SME, riesce ad essere di alto livello tecnologico grazie a rilevanti partnership. È ad esempio Socio Fondatore e membro del Directory Board del Competence Center ARTES4.0, finanziato dal Governo italiano, composto da 127 partner pubblici e privati con 45 miliardi € di fatturato.
Oggi servizi e contenuti sono principalmente digitali e contenuti nel web, accessibili a quasi tutti gli utenti. Esiste però una categoria di utenti che purtroppo è esclusa: le persone con disabilità visiva, in particolare quelle prive di competenze tecniche.
L’obbiettivo dell’azienda e dei suoi progetti innovativi è permettere a tutti, in particolare proprio a questi utenti deboli, di accedere al mondo digitale contenuto in Internet in modo semplice e naturale: tramite la voce.

Settore: IT
Labels: IntelligenzaArtificialeVoice

Dati della startup Mediavoice

Costituzione Impresa : 25/01/2001
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 08/07/2022
Denominazione:
MEDIAVOICE S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 06386131004
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Mediavoice

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi brevetto italiano 0001323158 2. brevetto europeo n.137105 3. brevetto italiano: n.0001323126 4. brevetto italiano n.102012902071971 5. brevetto europeo n. EP3948855 concesso il 14.9.2022 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa 1. brevetto italiano numero 0001323158 (rilasciato il 23-7-2004) 2. brevetto europeo n.1371057 METHOD FOR ENABLING THE VOICE INTERACTION WITH A WEB PAGE rilasciato dalla EPO il 9-11-2005. 3. brevetto italiano: n.0001323126, rilasciato anch’esso il 23-7-2004 poi esteso con domanda di brevetto internazionale: WO/2007/091286) DEVICE FOR CONTROLLING A GRAPHICAL POINTER ON A WORK AREA OF A COMPUTER DISPLAY relativo alla soluzione tecnologica Mouse Acutattile. 4. brevetto italiano n.102012902071971 (EX-RM2012A000359), in collaborazione con 3 partner, SISTEMA E METODO DI GESTIONE DI RISORSE VOCALI IN AMBIENTE VIRTUALIZZATO (“Voice on the Cloud” o “VOTC”), 5. brevetto europeo n. EP3948855 concesso il 14.9.2022

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.