L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Materials Design

>
>
>
Materials Design
Startupeasy -

Materials Design nasce il 14 Dicembre 2018 dall’idea di Gianluigi Geroni e Simone Biagioni, con l’obiettivo di mettere a frutto anni di esperienze nel campo dell’edilizia, dell’arredo e del design.
Materials Design ha un capitale sociale interamente versato di 110.000 euro ed ha acquisito lo status di start up innovativa grazie al brevetto Ceramica Continua inventato da Gianluigi Geroni, di cui è titolare e che è parte del patrimonio aziendale con una valorizzazione di circa 900.000 euro in forza di una perizia asseverata.
L’obiettivo di impresa di Materials Design è quello di:

1. produrre e implementare costantemente il brevetto Ceramica Continua attraverso un piano ragionato di organizzazione e sviluppo industriale che vede la creazione di una sede produttiva nella provincia di Trento che sarà adibito ad unità di ricerca, sviluppo e produzione.

2. Commercializzare e rendere noto a livello nazionale e internazionale il brevetto Ceramica Continua attraverso l’apertura di due showroom nel 2019 (Roma e Milano), due nel 2020 (Montecarlo – MC e Zurigo – CH), uno nel 2021 (Monaco di Baviera – D), la partecipazione a fiere primarie di settore a livello nazionale e internazionale, la conclusione di accordi di collaborazione con studi di architettura e progettisti di primario livello per l’utilizzo del brevetto nella realizzazione dei loro progetti principali.

Concorrenza

I principali competitor di Materials Design sono i produttori e posatori di pavimenti continui a base resinosa e cementizia, questi sono pavimenti e rivestimenti decorativi. Rispetto ai suoi concorrenti Materials Design offre, con Ceramica Continua un prodotto tecnico prima che estetico che coniuga la bellezza alle performance molto superiori a qualsiasi pavimento o superficie continua.
Settore: Manifatturiera
Labels: CERAMICA, pavimenti, superficicontinue
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Materials Design

Prodotto/Servizio

CeramicaContinua® è un pavimento capace di coniugare la bellezza e la qualità della ceramica con l’estetica innovativa del pavimento continuo, senza fughe, linee o interruzioni. Ha superato il limite dimensionale, mutando il rapporto spazio-estetica e diluendo la superficie in un unico monolite dal fascino unico ed irripetibile. Frutto della ricerca congiunta di tecnici italiani ed europei, la filosofia che guida Ceramica Continua® è quella del recupero intelligente della forza qualitativa della ceramica proposta oggi, in una forma nuova, in cui il concetto è quello della dilatazione nello spazio, seguendo il flusso naturale dell’ambiente. CeramicaContinua® è l’unico pavimento senza fughe che grazie alle sue caratteristiche innovative è l’alternativa vincente rispetto alle altre superfici continue per qualità, durata, inattaccabilità ed estetica.

Team

Dati della startup Materials Design

Costituzione Impresa : 17/03/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 01/04/2019
Denominazione:
MATERIALS DESIGN S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 02528520220
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2331

Materials Design

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 0001408301 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Ricerca , sviluppo, messa a punto e distribuzione di un rivestimento innovativo resinoso stendibile a spatola. Il brevetto è relativo alla classe 19 dedicata ai materiali da costruzione non metallici e più precisamente ha ad oggetto un “rivestimento resinoso stendibile a spatola su qualsiasi substrato, in gradi di conferire alle superfici trattate resistenza termica, all’abrasione, agli agenti chimici e alla corrosione”. Inoltre “ulteriore scopo della presente invenzione è proporre un rivestimento resinoso stendibile a spatola che conferisce caratteristiche di continuità e impermeabilità alle superfici a cui viene applicato, sia esso un pavimento o una parete, nonché la zona di giunzione fra l’uno e l’altra. Un altro scopo è quello di fornire un rivestimento resinoso stendibile a spatola che abbia un aspetto gradevole e quindi non richieda ulteriori trattamenti, come verniciatura e smaltatura.” La relazione e descrizione annessa alla domanda di brevetto per invenzione industriale specifica che “il rivestimento resinoso stendibile a spatola…..…è applicato su di un substrato esistente e comprende un composito con una matrice di resina bicomponente epossidica all’acqua e una carica di materiale ceramico costituito da porcellana vetrosa (vitreous china) micronizzata. ….…Il rivestimento è destinato ad essere applicato in strati successivi dopo essiccazione dello strato precedente, e il rapporto della carica rispetto alla matrice varia da uno strato all’altro ……………, diminuendo col progredire degli strati. ”

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.