L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Mapest

Attività d’impresa commerciale per la produzione di beni di tipo artigianale, impresa di tipo societario (S.r.l.) formata da tre soci persone fisiche, ognuno dei quali si occupa di mansioni specifiche suddivise nelle seguenti aree principali: produzione, amministrazione, commerciale, marketing, vendita diretta.

Concorrenza

Analisi della concorrenza di riferimento La concorrenza è da suddividere in due categorie principali: Concorrenza diretta: riguarda i birrifici della zona che vendono direttamente ai nostri potenziali clienti. Tra questi: War (Cassina de Pecchi, MI) Lambrate (Milano) Hammer (Villa d’Adda, BG) Elav (Comun Nuovo, BG) Concorrenza indiretta: birrifici che appaiono nei listini di distributori comuni. Tra i marchi italiani trattati dai distributori nel nord la lista è lunga è principalmente si possono citare: CRAK (Campodarsego, PD) Lambrate (Milano) Hammer (Villa d’Adda, BG) Canediguerra (Alessandria) Rurale (Desio, MB) Alder (Seregno, MB) Brewfist (Codogno, LO) Carrobiolo (Monza, MB) Menaresta (Carate Brianza, MB) Endorama (Grassobbio, BG) Lariano (Sirone, LC) Birrificio Italiano (Limido Comasco, CO) Extraomnes (Marnate, VA) Croce di malto (Trecate, NO) MC77 (Caccamo, MC) Retorto (Podenzano, PC) HopSkin (Curno, BG) Elvo (Gatto, BI) Argo(Lemignano, PR) East side (Latina, LT) Hilltop(Bassano Romano, VT) Ritual Lab (Formello, RM) Jungle Juice (Roma) Mastino (San Martino Buon Albergo, VR) Mister B (San Giorgio Bigarello, MN) I marchi stranieri trattati dagli stessi distributori sono principalmente: Bevog (Austria) Dogma (Serbia) Eik&Tid (Norvegia) The Kernel (UK) Moor (UK) Brew by Numbers (UK) Fyne Ales (UK) Amundsen (Norvegia) Un altro tipo di concorrenza può essere individuata nella birra “industriale” o “di massa” ma questo caso riguarderebbe l’eventuale azione commerciale di inserimento in un mercato più ampio (bar e locali non specializzati o che comunque non trattano principalmente la birra artigianale) e complesso, da trattare separatamente.
Settore: Industria/Artigianato
Labels: beercraft, beerforlife, namabeer
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti

Stadio della startup Mapest

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Mapest

Costituzione Impresa : 11/11/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/01/2021
Denominazione:
MAPEST S.R.L.
Comune: TREVIGLIO
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04480410168
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 1105

Mapest

Modello di Business

Posizione di mercato dell’Azienda L’obiettivo inizialedel birrificio è quello di posizionarsi nel mercato delle bevande in particolare nel segmento “birra artigianale di qualità” con prodotti che vengono venduti a: distributori specializzati locali terzi (pub, ristoranti, bar, beer shop) shop online (es. Cantina della birra, ecc) In tutti i casi citati è fondamentale che il cliente dimostri interesse e competenza nel trattare il prodotto birra e che abbia i mezzi necessari per garantire lo standard qualitativo del nostro marchio: celle di stoccaggio refrigerate, trasporti refrigerati in particolare nel periodo caldo, frigoriferi e vetrine a temperatura controllata, impianti di spillatura sanificati adeguatamente, competenza riguardo i prodotti venduti, la mescita e il servizio, ecc. Individuazione di Clienti potenziali all’interno delle aree geografiche nelle quali opera l’Azienda Le aree geografiche individuate si dividono in 4 categorie principali in base agli obiettivi e alle priorità di vendita: Aree limitrofe al birrificio: la vendita diretta da parte del birrificio coprirà parte della zona in cui si colloca quindi la provincia est di Milano e la provincia di Bergamo nel raggio di 35-40km. In quest’area sono stati individuati potenziali clienti e trattasi nello specifico di birrerie, bar, ristoranti, pizzerie e beer shop. (Allegare elenco e mappa) Nord Italia: per il resto della Lombardia e per il nord Italia ci si appoggia ad una distribuzione specializzata per favorire la gestione dei trasporti, dei clienti e dei prodotti. Tra i distributori del nord Italia: Frimidale (Grassobbio, BG) Bilivin (Lecco) Nicora distribuzione (Caorle, VE) Centro/sud Italia: i clienti saranno piccoli distributori che dovranno garantire la “catena del freddo”. Tra i distributori del centro/sud: Partenocraft (Roma) MebimportSRL (Leverano, LE) Birre Artigianali S.R.L. (Mosciano, TE) Stilber S.r.l. (Rignano sull’Arno, FI) SIBE spa (Calenzano, FI) Estero: non è inizialmente l’obiettivo principale ma può essere un buon mercato per birre a lunga conservazione (alto grado alcolico, affinate in barrique, acide, ecc) oltre ad essere una buona opportunità per sviluppare un lavoro di marketing e pubblicità. Online: la tipologia di vendita online tramite siti specializzati potrebbe essere una buona opportunità di raggiungere clienti privati e allo stesso modo creare una “vetrina”necessaria alla divulgazione del marchio.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.