L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Make Energy

La Make Energy Società Agricola srl ha come obiettivo l’utilizzo delle tecnologie ICT caratteristiche di Industry 4.0 per aumentare l’efficienza dei processi globali degli impianti a digestione anaerobica alimentati dalla frazione organica dei rifiuti, dai sottoprodotti agro-idustriali, etc.
Gli impianti da realizzare saranno per la produzione di biometano per autotrazione.

Concorrenza

La concorrenza al momento è rappresentata da una decina di aziende medio grandi che hanno la capacità economica di realizzare gli impianti.
Settore: Servizi
Labels: biometano, Energia
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Partner universitario

Stadio della startup Make Energy

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Make Energy

Costituzione Impresa : 31/05/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/12/2018
Denominazione:
MAKE ENERGY SOCIETA' AGRICOLA S.R.L.
Comune: COLLARMELE
Provincia: L'Aquila
Regione: Abruzzo
Codice Fiscale: 02035040662
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 3511
Settore: Servizi

Make Energy

Modello di Business

Il Business model è relativo alla gestione di una serie di impianti industriali che traggono ricavi dallo smaltimento della frazione organica dei rifiuti, la produzione di biometano da immettere in commercio per l’autotrazione e la conversione in denaro dei CIC (Certificati di Immissione in Consumo ) dei bio carburanti.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 27-11-2018/012962 depositario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’azienda con la raccolta puntuale delle informazioni da terminali IOT diminuisce drasticamente i tempi di attesa delle matrici putrescibili all’ingresso dell’impianto con un aumento dell’efficienza del processo di digestione anaerobica

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.