L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Lokal.Farm

Startupeasy -

Concorrenza

Lokal.farm ha preso il meglio di quanto c’è disponibile sul mercato offrendo una proposta unica e difficilmente replicabile. Aziende come Zolle o Ortelia hanno un magazzino e uno spaccio di cui a fatica si possono liberare e i fruttivendoli hanno investito nel loro negozio. Nessuno di questi è in grado di consegnare a domicilio un prodotto appena colto. La grande distribuzione non è neanche in competizione con l’offerta di Lokal.farm; la loro filiera “corta” integrata è troppo pesante per potersi approvvigionare da piccoli produttori locali a km0. La coldiretti con Campagna Amica è affine a Lokal.farm ma non ha la nostra velocità e leggerezza. Magari lungo la strada potranno crearsi sinergie vantaggiose per tutti. I GAS sono rigidi nell’offerta di prodotti e nelle possibilità di consegna; l’offerta è limitata in genere ad una sola azienda agricola con consegne massimo una volta a settimana. A regime Lokal.farm consegnerà 5 gg a settimana da diverse aziende agricole. Raccogliamo, compriamo e consegniamo solo ciò che ci è stato ordinato; non abbiamo scorte, il nostro magazzino è l’orto, il frutteto! Zero sprechi, zero invenduto, zero merce deperita.
Settore: IT
Labels: delivery, fresco, fruttaeverdura
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Customers

Stadio della startup Lokal.Farm

Prodotto/Servizio

Lokal.farm ha una proposta di prodotto/servizio, veramente innovativa: verdure e ortaggi freschissimi appena colti che arrivano sulla tavola del consumatore la sera, quando ancora all’alba erano sull’albero o nell’orto, non si erano ancora visti. Solo chi vive in campagna può godere di una pesca appena colta dall’albero o di un fiore di zucchina appena raccolto nell’orto. Il valore aggiunto nel prodotto è nella sua insuperabile freschezza, nell’essere ancora vivo. In questo modo tutte le proprietà nutritive ed organolettiche sono ancora intatte e non vengono intaccate nemmeno dalla conservazione a freddo. Avere tutto questo a portata di un clic consegnato a casa o in ufficio è fantastico riusciamo ad unire il meglio dello “slow food stile” con il meglio dei servizi di consegna a domicilio digitali. La moderna tecnologia al servizio del mangiare antico! Il cliente Lokal.farm riesce finalmente a soddisfare il suo desiderio di mangiar sano e genuino senza dover scendere a compromessi o impiegare tempo che non ha o vorrebbe usare per altro. Conquista l’armonia tra i suoi desideri di vita sana e buona con i ritmi sostenuti della sua professione e del vivere moderno. Potremmo dire, citando un vecchio slogan: contro il logorio della vita moderna, Lokal.farm!

Team

Dati della startup Lokal.Farm

Costituzione Impresa : 29/10/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 29/10/2019
Denominazione:
LOKAL.FARM INTELLIGENZA NATURALE S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15446051003
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Lokal.Farm

Modello di Business

Lokal.farm è l’unico e-commerce di frutta e verdura senza magazzini, che opera con una logistica proprietaria Just in time che ci consente di allineare gli interessi dei piccoli agricoltori indipendenti (vendere and un prezzo equo), a quelli dei clienti (comprare prodotti di qualità freschissimi a prezzi di mercato), tagliando tutti i costi e gli sprechi dei passaggi intermedi di una logistica tradizionale. Lokal.farm si propone quale piattaforma dove piccoli produttori locali possono offrire i loro prodotti a persone interessate a comprare frutta e verdura appena colte, a Km0. Vogliamo raggiungere quella clientela che vuole mangiare sano e solidale, che vuole prodotti colti in giornata e a Km0 e che non sono soddisfatte dalla customer experience esistente come ad esempio i GAS (Gruppi solidali d’acquisto) e i mercati di CampagnaAmica. Il valore aggiunto nel prodotto è nella sua insuperabile freschezza, nell’essere ancora vivo. In questo modo tutte le proprietà nutritive ed organolettiche sono ancora intatte e non vengono intaccate nemmeno dalla conservazione a freddo. Avere tutto questo a portata di un clic consegnato a casa o in ufficio è fantastico; riusciamo ad unire il meglio dello “slow food stile” con il meglio dei servizi di consegna a domicilio digitali. La moderna tecnologia al servizio del mangiare antico!

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione di Lokal.farm è nell’aver eliminato tutti i passaggi intermedi che i prodotti agricoli fanno dal campo alla tavola del consumatore, è nell’aver eliminato i magazzini ed i negozi dove la merce viene esposta, è nell’aver eliminato la conservazione a freddo dei prodotti (che ne riduce le proprietà organolettiche), è nell’aver ridotto al minimo il lead time tra raccolta nel campo e consumo (per fare meglio bisogna andare di persona dal contadino e mangiare ciò che è stato raccolto la mattina a pranzo… ma chi mangia più a casa a mezzogiorno?), è nell’aver ridotto al minimo gli imballi (solo carta, niente plastica). Mai come in questo caso: less is more! Più valore riconosciuto agli agricoltori non dobbiamo remunerare grossisti, mercati generali, negozianti, etc. Più valore per il consumatore: a parità di prezzo un prodotto ancora vivo, freschissimo, non alterato dalla conservazione a freddo o da conservanti: una mela di un supermercato non marcisce mai in quanto spruzzata con conservanti esterni. Più salute per il consumatore: un prodotto fresco è ricco di vitamine e antiossidanti che decadono con il passare del tempo e spariscono del tutto già dopo 48-72 ore, un prodotto privo di conservanti è più sano e digeribile. Più tutela dell’ambiente avendo ridotto i trasporti (solo prodotti a Km0), gli imballi, l’energia per la conservazione a freddo. Più tutela dei piccoli imprenditori agricoli indipendenti e più tutela delle biodiversità da quest’ultimi coltivate.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.