L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Logica Tre

Startupeasy -

Logica Tre è una PMI Innovativa che opera nel settore dell’ingegneria sismica, del rinforzo e monitoraggio strutturale di edifici esistenti, ambito nel quale sviluppa brevetti, software, marchi e progetti innovativi. VISION: La prossima evoluzione digitale abbraccerà il settore delle costruzioni. MISSION: Portiamo innovazione in edilizia in modo semplice ed efficace attraverso soluzioni user-friendly non invasive. Concentriamo la nostra proposta sugli utenti dedicando attenzione ai loro benefici in modo da garantire un risultato win-win.

Concorrenza

Logica Tre si è inserita sul mercato dei rinforzi strutturali quale sostituto di prodotti alternativi. Il brevetto SIS.MI.C.A. con cui Logica Tre è entrata sul mercato ha permesso di risolvere in modo originale e innovativo il problema di confinamento dei nodi non confinati di edifici esistenti in cemento armato, oltre a risolvere il problema su pilastri e travi della medesima tipologia di edifici. La concorrenza è rappresentata dai prodotti che SIS.MI.C.A. ha sostituito, ovvero tecnologie FRP (Es. fibre di carbonio applicate con resine strutturali), FRCM (fibre di acciaio applicate con malte strutturali). Il mancato successo sul mercato dei prodotti appena citati riguarda le difficoltà applicative che prevedono la rottura dei tamponamenti degli edifici esistenti e del solaio per avvolgere completamente l’elemento strutturale. Di tutt’altra natura è invece la concorrenza sleale sul mercato da parte di aziende che compiono contraffazioni del brevetto Logica Tre, con prodotti che copiano e riproducono il brevetto SIS.MI.C.A.. Logica Tre porta avanti costantemente attività di contrasto alle attività illecite, poiché SIS.MI.C.A.® non è solo frutto di attente analisi, ma è stato testato e validato in modo rigoroso grazie alla collaborazione con Università e centri di Ricerca. Le decine di migliaia di installazioni effettuate, hanno consentito all’azienda di raggiungere una vasta esperienza sul campo che ha contribuito a migliorare costantemente e perfezionare i propri sistemi, rendendoli i migliori nella sua categoria.
Settore: Manifatturiera
Labels: edilizia, IngegneriaCivile, MonitoraggioStrutturale
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Logica Tre

Costituzione Impresa : 23/12/2022
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 28/02/2024
Denominazione:
LOGICA TRE S.R.L.
Comune: MODENA
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02936990353
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2511

Logica Tre

Modello di Business

Il business model dell’azienda prevede la commercializzazione dei propri prodotti sviluppati dal reparto R&D a seguito della prototipazione, ingegnerizzazione e industrializzazione. Ciascun prodotto segue una customer journey ben delineata e progettata, la quale prevede l’utilizzo di strumenti software proprietari Logica Tre per la customizzazione delle soluzioni in favore del cliente. Ogni prodotto è realizzato ad hoc secondo una logica ETO (Engineering To Order) e successivamente all’ordine viene consegnato in cantiere al cliente, il quale provvede all’installazione. La Value Proposition di Logica Tre si rivolge a edifici esistenti con soluzioni di prevenzione nei confronti dell’azione sismica intervenendo esclusivamente dall’esterno. La rete di distribuzione è sia quella diretta tramite la propria forza vendita, che tramite distribuzione di rivendite di materiali edili sul territorio. Tra i progetti di innovazione aziendale è prevista l’implementazione anche di un marketplace B2B integrato e integrabile con gli strumenti software sia di Logica Tre che dei fornitori che desiderano accedere al marketplace. Le revenue derivano dalla vendita di prodotti e dalle royalties sull’utilizzo dei brevetti aziendali. Tra i costi si trovano quelli di ricerca e sviluppo, marketing e persone.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Brevetto SIS.MI.C.A. – N° 102012902092417 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Brevetto SYNERGY – N° 102022000002198 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Software Logica3 – N° D000015741 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione portata avanti dall’azienda si traduce nei brevetti e software sviluppati, ma anche innovazione nel modello di business applicato al settore dell’ingegneria civile e dell’edilizia in generale. In tema di rinforzo strutturale Logica Tre ha sviluppato il brevetto SIS.MI.C.A. per il rinforzo dall’esterno dei nodi in cemento armato. Per supportare l’innovazione è stato sviluppato Logica3 (software proprietario registrato) che permette la progettazione e la totale tracciabilità dei componenti fino ad avvenuta installazione dei prodotti. Inoltre, Logica Tre ha ottenuto il brevetto SYNERGY con il quale integra al rinforzo strutturale i sistemi di monitoraggio strutturale degli edifici. Tramite questa integrazione sarà possibile non solo risolvere in modo preventivo le carenze strutturali, ma anche monitorare nel tempo le caratteristiche dell’edificio sia per la sicurezza di chi lo utilizza e sia per la manutenzione preventiva applicabile.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.