L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Linearbeam

Startupeasy -

Linearbeam S.r.l, la cui attività prevalente è la fabbricazione di apparecchi elettromedicali, è uno spin-off di Itel Telecomunicazioni che sta sviluppando, attraverso il progetto Erha (Enhanced Radiotherapy with HAdrons), il primo sistema di protonterapia basato su un acceleratore lineare di protoni (p-Linac) per la cura dei tumori, composto anche da un sistema robotizzato di movimentazione paziente (che consente al fascio di entrare nel corpo dall’angolazione migliore per colpire la malattia) e da un software per la simulazione del trattamento.

Settore: IT
Labels: Protonterapia

Dati della startup Linearbeam

Costituzione Impresa : 05/02/2019
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 02/02/2024
Denominazione:
LINEARBEAM S.R.L.
Comune: RUVO DI PUGLIA
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08257720725
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 266002
Settore: IT

Linearbeam

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 2279833 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 2283706 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il sistema che sarà sviluppato presenterà caratteristiche innovative rispetto ai sistemi di generazione dei protoni basati su ciclotroni e sincrotroni. Le caratteristiche ottiche del fascio di protoni prodotto da un acceleratore lineare sono infatti superiori a quelle prodotte da acceleratori circolari. Il Linac ha caratteristiche di modulazione dell’energia (in termini di profondità) e di concentrazione dell’energia che le altre tecnologie non possono raggiungere, se non in misura meno efficace e attraverso l’utilizzo di apparecchiature accessorie. ​Inoltre, il Linac è l’unica macchina che nativamente (senza l’impiego di ulteriori apparecchiature) risulta capace di modulare l’intensità dell’energia, mantenendo dimensioni dello spot (zona bersaglio) contenute. La ridotta dispersione angolare del fascio di particelle, permette la progettazione di una linea di trasporto sensibilmente ridotta, e quindi meno costosa, rispetto ai sistemi equipaggiati con gli acceleratori circolari. ​Un ulteriore importante vantaggio competitivo che il sistema consentirà risiede nella possibilità di effettuare upgrade dell’impianto partendo da una stanza di trattamento e aggiungendone eventualmente ulteriori in fasi successive.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
più di 5M di euro
11

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.