L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Liberis

LIBERIS - Startupeasy

La start up andrà ad intervenire su tre macroaree di business per crearne un valore aggiunto innovativo in termine dei processi adottati, dell’approccio tecnologico utilizzato e dei target di clientela di riferimento. L’ambito di intervento è principalmente nel mondo del travel e dell’accomodation, con un focus alle tendenze attuali che vedono il turismo attivo, il turismo di prossimità e l’enogastronomia i driver principali dei prossimi anni.

Concorrenza

Non sono identificati concorrenti in tale ambito
Settore: Hospitality
Labels: affittibrevi, turismoenogastronomico, turismoesperienziale
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Liberis

Prodotto/Servizio

Portale aggregatore di tutte le case vacanza fruibili in Appennino, mettendo a sistema l’offerta turistica dell’accoglienza extra alberghiera ed integrandola con le attività istituzionali attuate dai principali Comuni dell’Appennino Emiliano, anche attraverso la costituzione di un “Punto casa”. Il “Punto casa” intercetta l’offerta potenziale ed attuale dei proprietari immobiliari, agevolandone la messa a sistema e la promozione turistica.

Team

Dati della startup Liberis

Costituzione Impresa : 09/02/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/02/2021
Denominazione:
LIBERIS S.R.L.
Comune: SAN BENEDETTO VAL DI
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03915341204
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7911
Settore: Hospitality

Liberis

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.