L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Las Lab

Startupeasy -

Concorrenza

Descrizione dei concorrenti: Il mercato dei software bancari è costituito da molte aziende che offrono prodotti per la gestione dei crediti. I sistemi bancari offrono stabilità e affidabilità essenziali per le operazioni critiche delle banche, ma soffrono di limitata flessibilità, con tempi di setup e sviluppo estremamente lunghi, e difficoltà di integrazione con nuove tecnologie. Spesso basati su infrastrutture obsolete, richiedono costosi aggiornamenti e manutenzione per rimanere conformi alle normative e sicuri Differenziazione: LAS Lab si distingue per un prodotto modulare altamente flessibile, adattabile alle esigenze dei clienti. Offriamo soluzioni di business process management per una gestione completa del credito, con analisi storiche e predittive per un’efficace gestione del rischio. La nostra modalità di implementazione rapida e smart riduce significativamente il coinvolgimento del reparto IT del cliente e i tempi di go-live.
Settore: IT
Labels: CreditiDeteriorati, monitoraggio, Software

Stadio della startup Las Lab

Prodotto/Servizio

Sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico per la gestione e il monitoraggio dei crediti.

Dati della startup Las Lab

Costituzione Impresa : 09/08/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 21/10/2022
Denominazione:
LAS LAB S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16823511007
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Las Lab

Modello di Business

LAS Lab offre una soluzione all’avanguardia per la gestione e il monitoraggio dei crediti bancari tramite una piattaforma gestionale erogata in modalità Software as a Service (SaaS). La nostra piattaforma fornisce un ampio ventaglio di funzionalità, tra cui la gestione completa degli adempimenti contrattuali, il monitoraggio dei piani di ammortamento e delle garanzie associate. Inoltre, permette di effettuare valutazioni previsionali sul NAV dei finanziamenti, garantendo un controllo totale e una gestione efficiente del rischio.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gestione Omnicomprensiva dei Crediti: offriamo una suite modulare di software progettati per una gestione completa dei crediti. Tra i nostri moduli principali: • Gestione Finanziamenti: Permette di mappare una vasta gamma di prodotti finanziari, gestendo piani di ammortamento, pagamenti, stralci e rimborsi anticipati. • Calendario: Mappa e tiene traccia di tutti gli adempimenti e scadenze, garantendo una gestione precisa e puntuale. • Valutazione: Esegue analisi e valutazioni sullo stato del credito, calcolando indicatori come NAV e TIR in tempo reale.Scalabilità e Flessibilità: la nostra piattaforma è progettata per essere altamente scalabile e adattabile, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti.Velocità e Semplicità: il nostro software plug and play si interfaccia con i sistemi core bancari in modo semplice e non invasivo. Le nostre modalità di implementazione smart consentono di fornire un prodotto “chiavi in mano” in tempi estremamente ridotti, minimizzando il coinvolgimento del reparto IT del cliente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.