L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Labfactory

LABFACTORY - Startupeasy

Labfactory ha per oggetto la progettazione e lo sviluppo di attività e servizi nell’ambito della crescita sostenibile delle destinazioni turistiche.

Concorrenza

Il mercato di riferimento di Labfactory è rappresentato dagli organismi che si occupano della gestione delle destinazioni turistiche locali e da quelle realtà (pubbliche e private) che intendono avviare un percorso bottom up per la costruzione di un sistema turistico locale. I concorrenti su tale mercato sono, in prevalenza, aziende di piccole dimensioni localizzate nelle regioni settentrionali d’Italia. Si tratta di aziende che forniscono soprattutto servizi di consulenza e formazione.
Settore: Consulenza
Labels: destinazioni, Digitale, SERVIZI
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Technical support figures

Stadio della startup Labfactory

Prodotto/Servizio

I prodotti che Labfactory intende sviluppare e commercializzare per il mercato delle destinazioni turistiche sono: soluzioni digitali che facilitano l’aggregazione e l’organizzazione turistica locale piattaforme web based per aggregare, promuovere e commercializzare l’offerta turistica

Team

Dati della startup Labfactory

Costituzione Impresa : 15/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/01/2019
Denominazione:
LABFACTORY S.R.L.
Comune: COSENZA
Provincia: Cosenza
Regione: Calabria
Codice Fiscale: 03598240780
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 829999
Settore: Consulenza

Labfactory

Modello di Business

L’offerta di servizi di Labfactory può essere schematizzata nei seguenti componenti, corrispondenti alle principali fasi della metodologia di sviluppo della Destinazione turistica. Servizio di mappatura della destinazione; Attività di networking e workshop con gli stakeholder, grazie agli strumenti collaborativi e di social CRM; Acquisizione e prima integrazione (CMS Operatori), in una vetrina evoluta della destinazione; Allestimento e personalizzazione del sistema integrato di definizione del prodotto esperienziale e di gestione promo-commerciale della destinazione (piattaforma tecnologica completa).

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il Piano di Innovazione Aziendale è stato concepito per sostenere in modo integrato la messa a punto dei servizi innovativi per la crescita sostenibile delle destinazioni turistiche. L’offerta di Labfactory è basata sull’integrazione di una metodologia di lavoro capace di sviluppare una DMO (Destination Management Organization), utilizzando soluzioni digitali e una piattaforma web based innovative per fare rete tra gli operatori del territorio e sviluppare la presenza del prodotto turistico della destinazione sui mercati digitali per abbattere significativamente i costi di assistenza e consulenza.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.