L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Lab101

Startupeasy -

Da oltre 5 anni investiamo in ricerca e sviluppo e in questo periodo abbiamo maturato conoscenze approfondite nel settore AR/VR. La nostra mission è creare prodotti che migliorino la vita dell’uomo, rendendola più produttiva e sicura: studiamo soluzioni di assistenza da remoto e proponiamo esperienze immersive.

Concorrenza

Posso elencare alcuni concorrenti generici nel settore della gestione delle operazioni, del supporto al cliente e della realtà aumentata. 1. PTC: PTC è un’azienda che offre soluzioni di realtà aumentata e IoT come Vuforia e ThingWorx per la gestione delle operazioni e il supporto al cliente. 2. Microsoft Dynamics 365: Microsoft Dynamics 365 è una suite di applicazioni aziendali che include moduli per la gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e la pianificazione delle risorse aziendali (ERP), che possono competere con le funzionalità di customer care e ticketing della piattaforma. 3. Salesforce: Salesforce è un’importante piattaforma CRM che offre soluzioni per la gestione delle relazioni con i clienti, il supporto al cliente e il monitoraggio delle interazioni. 4. TeamViewer: TeamViewer è una soluzione di supporto remoto che consente ai tecnici di connettersi ai dispositivi degli utenti finali e fornire assistenza in tempo reale. 5. Zendesk: Zendesk è una piattaforma di customer service che offre soluzioni per la gestione dei ticket, il supporto live chat, il supporto telefonico e la knowledge base. 6. IBM Maximo: IBM Maximo è una soluzione di gestione delle risorse aziendali (EAM) che offre funzionalità per la gestione delle risorse, la manutenzione e l’integrazione IoT.
Settore: IT
Labels: Industria40, RealtaAumentata, RealtaImmersiva
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Lab101

Prodotto/Servizio

Hub101 Presentiamo una piattaforma avanzata per il Factory Management, che integra un sistema di Customer Care e Ticketing evoluto, abbinato alla possibilità di videochiamate tramite smartglass. Questa soluzione consente al tecnico in azienda di vedere esattamente ciò che il tecnico sul campo vede, fungendo da gemello digitale e guidando l’operatore in tempo reale con l’ausilio della Realtà Aumentata. Inoltre, abbiamo aggiunto un modulo dedicato all’Internet of Things (IoT) aziendale, che permette di monitorare lo stato di tutta l’azienda da un unico punto di controllo. La nostra piattaforma è in grado di integrare qualsiasi macchinario, indipendentemente dal linguaggio utilizzato, e può anche essere utilizzata per il retrofit di macchine più datate. Questa soluzione all’avanguardia per il Factory Management offre numerosi vantaggi, tra cui: 1. Efficienza operativa migliorata: grazie all’integrazione della Realtà Aumentata e delle smartglass, i tecnici in azienda possono fornire assistenza più accurata e tempestiva ai tecnici sul campo. 2. Ottimizzazione del Customer Care: il sistema di ticketing evoluto facilita la gestione delle richieste di assistenza e la risoluzione dei problemi, garantendo la soddisfazione del cliente. 3. Monitoraggio centralizzato: il modulo IoT consente di avere una visione d’insieme dello stato dell’azienda, favorendo una migliore gestione delle risorse e una maggiore efficienza energetica. 4. Flessibilità e scalabilità: la piattaforma è in grado di integrarsi con qualsiasi macchinario e linguaggio, rendendola adatta a una vasta gamma di applicazioni industriali e consentendo un facile adattamento alle esigenze future. In sintesi, la nostra piattaforma per il Factory Management offre una soluzione completa e flessibile per le aziende moderne, coniugando tecnologia avanzata, facilità d’uso e massima efficienza operativa. Un vantaggio competitivo significativo offerto dalla nostra piattaforma di Factory Management riguarda la gestione e l’ottimizzazione dei costi attraverso l’efficiente gestione delle risorse, la riduzione dei tempi di fermo macchina e l’ottimizzazione dei costi logistici. La piattaforma consente un monitoraggio centralizzato e in tempo reale delle macchine e delle risorse, fornendo informazioni dettagliate sul loro stato e le loro prestazioni. Questo permette di identificare tempestivamente eventuali problemi o inefficienze, riducendo così i tempi di fermo macchina e mantenendo un elevato livello di produttività. Di conseguenza, si ottiene una migliore gestione dei costi, in quanto le risorse vengono utilizzate in modo più efficiente e i fermi imprevisti vengono minimizzati. Inoltre, grazie all’integrazione della Realtà Aumentata e delle smart glasses, i tecnici in azienda possono assistere i tecnici sul campo in tempo reale, evitando spesso la necessità di interventi in loco. Questo riduce notevolmente i costi logistici associati a viaggi, trasferte e spostamenti del personale specializzato. L’ottimizzazione dei processi logistici e l’efficiente gestione delle risorse consentono alle aziende di ridurre i costi operativi e di investire le risorse risparmiate in altre aree strategiche, come l’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi. In questo modo, le aziende che adottano la nostra piattaforma di Factory Management possono mantenere un vantaggio competitivo nel mercato, migliorando l’efficienza e riducendo i costi complessivi.

Team

Dati della startup Lab101

Costituzione Impresa : 30/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/02/2021
Denominazione:
LAB101 SRL
Comune: MONTEVIALE
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04309800243
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Lab101

Modello di Business

Il modello di revenue della piattaforma si basa su diversi flussi di guadagno per massimizzare il potenziale di profitto e adattarsi alle esigenze specifiche dei clienti. I principali componenti del modello di revenue includono la vendita di licenze annuali legate alle macchine, licenze annuali legate agli utenti e la piattaforma di customer care, oltre alle integrazioni personalizzate. 1. Licenze annuali legate alle macchine: Questo flusso di revenue deriva dalla vendita di licenze annuali per l’uso della piattaforma con specifiche macchine. Le aziende possono acquistare queste licenze in base al numero di macchine che desiderano integrare nella piattaforma. Le licenze vengono rinnovate ogni anno, garantendo un flusso di entrate costante. 2. Licenze annuali legate agli utenti: In aggiunta alle licenze legate alle macchine, la piattaforma genera guadagni attraverso la vendita di licenze annuali per gli utenti. Queste licenze consentono agli utenti di accedere e utilizzare la piattaforma e vengono rinnovate anch’esse ogni anno. 3. Piattaforma di customer care: La piattaforma di customer care rappresenta un’altra fonte di revenue, offrendo servizi di supporto e assistenza ai clienti che utilizzano la piattaforma. Questo servizio può essere offerto come parte di un pacchetto comprensivo di licenze o come un servizio aggiuntivo a pagamento. 4. Integrazioni personalizzate: Infine, la piattaforma può generare guadagni attraverso lo sviluppo e l’implementazione di integrazioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. Queste integrazioni possono essere sviluppate su misura per adattarsi ai requisiti unici di ogni azienda, offrendo soluzioni flessibili e personalizzate. In sintesi, il modello di revenue della piattaforma si basa sulla vendita di licenze annuali legate alle macchine e agli utenti, la piattaforma di customer care e le integrazioni personalizzate. Questa combinazione di flussi di guadagno assicura un’entrata costante e diversificata per la piattaforma.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000017255 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La piattaforma si impegna a rimanere all’avanguardia dell’innovazione, integrando tecnologie emergenti per migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti e ottimizzare le operazioni aziendali. In futuro, prevediamo di aggiungere due importanti componenti tecnologici: 1. Moduli aptici per il monitoraggio biometrico della forza lavoro: L’integrazione di moduli aptici consentirà di monitorare in tempo reale lo stato fisico dei lavoratori, fornendo informazioni preziose sulla loro salute e benessere durante il lavoro. Questo monitoraggio biometrico può aiutare le aziende a identificare i potenziali rischi per la salute, adattare le condizioni di lavoro per migliorare il benessere dei dipendenti e, in definitiva, aumentare la produttività. 2. Intelligenza Artificiale (AI) per migliorare ogni aspetto della piattaforma: L’integrazione dell’intelligenza artificiale nella piattaforma avrà un impatto significativo sull’ottimizzazione dei processi e delle funzionalità. L’IA può essere utilizzata per analizzare i dati raccolti, identificare schemi e tendenze, e fornire informazioni utili per migliorare la gestione delle risorse, il supporto al cliente e l’efficienza operativa. Inoltre, l’IA può essere impiegata per creare esperienze personalizzate per gli utenti, adattando l’interfaccia e le funzionalità della piattaforma alle esigenze specifiche di ogni individuo. Queste innovazioni dimostrano l’impegno della piattaforma nel mantenere la sua posizione di leader nel settore, offrendo soluzioni all’avanguardia che migliorano continuamente le operazioni e l’esperienza degli utenti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.