L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Lab Network

Lab Network è un’azienda che aiuta le imprese ad innovare prodotti e processi attraverso la competenza concreata dei Laboratori digitali e dei FabLab sfruttando le potenzialità dei moderni strumenti digitali.
Prima di tutto mappiamo le competenze che sono presenti nel territorio partecipando attivamente agli eventi che i laboratori organizzano e conoscendo direttamente il mondo dei makers che ruotano intorno a questi luoghi. La velocità dell’evoluzione tecnologia ci spinge giorno dopo giorno ad a fare un upgrade delle competenze che vengono poi messe in relazione tra loro.
Dall’altro aiutiamo le imprese a conoscere, cercare ed implementare la tecnologia moderna che diventa sempre più complessa e quindi necessita di professionalità differenti che si intersecano tra loro.
Le nuove, giovani imprese sono spesso verticali e lavorano su ambiti specifici con un livello di competenze tecniche elevato e spesso le imprese tradizionali hanno l’esigenza di avere un collettore di competenze che riunifica in un unico punto le potenzialità dell’insieme.
Analizziamo le esigenze del cliente, studiamo la soluzione attraverso il coinvolgimento dei FabLab che più si avvicinano alle materie trattate, implementiamo l’innovazione di processo o di prodotto lavorando a stretto contatto con le imprese selezionate allo scopo.
La realtà delle PMI venete è caratterizzata da uno scarso utilizzo di tecnologie ICT, poca disponibilità a laboratori propri, bassi investimenti in ricerca, difficoltà a sviluppare progetti innovativi, scarsa capacità di reperire le risorse e le professionalità necessarie in un mercato frammentato e poco organizzato.
Colmare questo gap è il nostro obiettivo principale.

Concorrenza

Partecipando attivamente a molte fiere del settore studiamo costantemente come si evolve il mercato e i nostri concorrenti, visionando i vari prodotti proposti durante le manifestazioni fieristiche. Cerchiamo sempre quindi di differenziare il nostro prodotto utilizzando particolari tecnologie moderne (grazie all’aiuto del nostro partner Intel) diverse da altri prodotti già presenti in commercio. Grazie a questa ricerca e studio continuo riusciamo a non avere particolari concorrenti nel mercato.
Settore: Servizi
Labels: InnovazioneIOT
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Clienti

Stadio della startup Lab Network

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Lab Network

Costituzione Impresa : 25/01/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/01/2017
Denominazione:
LAB NETWORK S.R.L.
Comune: PADOVA
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 05033920280
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Lab Network

Modello di Business

Il modello d’affari che descrive le soluzioni organizzative e strategiche attraverso le quali l’impresa acquisisce vantaggio competitivo, è dato principalmente dalla collaborazione e partnership con altre aziende innovative. I nostri principali partner e finanziatori di progetti sono la californiana Intel (ledear nel settore informatico e tecnologico) e l’azienda B&R Industrial Automation ( Gruppo ABB di centro globale per l’automazione di macchina e di fabbrica). I profitti derivano dalla ricerca e dallo sviluppo di prodotti innovativi tecnologici su misura per le aziende.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Lab Network è un’azienda che aiuta le imprese ad innovare prodotti e processi attraverso la competenza concreta dei laboratori, sfruttando le potenzialità dei moderni strumenti digitali. Che cosa facciamo? Formazione, marketing, prototipi aziendali. Corsi di formazione su misura, counseling e workshop per imparare a sfruttare in modo professionale: 3D Printing, schede elettroniche, coding zone, realtà virtuale e aumentata, sviluppo App, prototipazione, Big Data, IoT… NoleggioKit e attrezzature come stampanti 3D, schede elettroniche (Arduino, Raspberry Pi, Intel) visori VR, pc e notebook, videoproiettori affitto aule didattiche per makers e industria 4.0. Personale qualificatoDocenti, tecnici di laboratorio e consulenti specializzati nei principali ambiti di innovazione digitale. Assistenza Pianificazione e costruzione su misura di progetti innovativi sviluppo di idee imprenditoriali. Partecipiamo attivamente a eventi divulgativi di marketing collegati spesso a fiere, manifestazioni e workshop a forte impatto mediatico. Costruiamo piani di divulgazione di un brand e di diffusione di un prodotto. Contrastiamo il digital divide innestando la tecnologia all’interno delle aziende. Aiutiamo le imprese a cercare, conoscere ed implementare la tecnologia moderna, che diventa sempre più complessa e necessita di professionalità differenti che si intersechino tra loro. Analizziamo le esigenze del cliente, studiamo la soluzione attraverso il coinvolgimento dei laboratori che più si avvicinano alle materie trattate, implementiamo l’innovazione di processo o di prodotto lavorando a stretto contatto con le imprese selezionate allo scopo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.