L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Kymia

Startupeasy -

Concorrenza

Essendo la prima ed unica azienda al mondo a trattare il mallo di pistacchio di Bronte, donandogli una nuova vita e togliendolo dall’etichetta di rifiuto organico non differenziabile, è difficile individuare dei competitor diretti sull’impiego della materia prima, inoltre, la minaccia è limata dal vantaggio di avere un potere antiossidante molto elevato, mentre il vantaggio della concorrenza è rappresentata dall’esperienza sul mercato. Tuttavia, Kymia ha dei competitor indiretti che producono estratti, ingredienti e principi attivi derivanti da materie prime naturali. I competitor indiretti più affini sono i seguenti: Indena: appartenente al gruppo italiano IDB HOLDING, è la principale società, a livello internazionale, specializzata ed esperta nell’individuazione, nello sviluppo e nella produzione di principi attivi di origine vegetale, per le aziende farmaceutiche, cosmetiche e produttrici di integratori nutrizionali. Indena realizza prodotti puri (molecole isolate da piante officinali), prodotti semi-sintetici (naturali modificate per via sintetica), principi attivi selezionati, estratti standardizzati e fitosomi (complessi di principi attivi e fosfolipidi). Bionap: Bionap è una dinamica azienda che produce estratti botanici, derivati ​​da piante e frutti che circondano l’Etna, il vulcano più importante dell’area mediterranea. Sono in Italia dal 1997 e seguono processi di economia circolare con l’obiettivo di rigenerare le risorse naturali della terra. Bionap è un attore all’avanguardia nella produzione di ingredienti per i mercati della salute e del benessere, della cura della persona e della salute degli animali. FPS: FPS è un’azienda italiana specializzata nella produzione d’impianti di micronizzazione e sistemi di contenimento e isolamento per la produzione di principi attivi farmaceutici; si rivolge principalmente alle aziende chimiche, farmaceutiche e cosmetiche in tutto il mondo. Gioiello liquido: azienda che utilizza ingredienti esclusivi nella formulazione di prodotti cosmetici. La loro filosofia è quella secondo la quale tra i principi attivi del cosmetico debba essere sempre presente una pietra o un metallo prezioso in polvere o in forma colloidale, infatti, nelle loro formulazioni sono presenti oro colloidale, argento colloidale, polvere di rubino o di diamante in aggiunta ad altri principi attivi brevettati.
Settore: Ricerca
Labels: Cosmesi, ESTRATTI, sostenibilita
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor

Stadio della startup Kymia

Prodotto/Servizio

Il vantaggio più grande è la trasformazione del mallo negli estratti, che riporta a sua volta numerosi vantaggi: il recupero di uno scarto, l’elevato potere antiossidante, proprietà benefiche come l’antibatterico ed il metabolico/antidiabetico e la reputazione internazionale del pistacchio di Bronte. Un altro vantaggio è la combinazione di ricerca e impresa che permette lo sviluppo di nuove sostanze ad alta velocità, infatti, oggi Kymia conserva un importante vantaggio di tempo sugli estratti grazie al know how interno, agli accordi con i propri fornitori ed alle protezioni legali del processo

Team

Dati della startup Kymia

Costituzione Impresa : 17/02/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 17/02/2022
Denominazione:
KYMIA S.R.L.
Comune: BRONTE
Provincia: Catania
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 05897510870
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Kymia

Modello di Business

La società vende in B2B questi estratti ad aziende produttrici e venditrici di prodotti cosmetici, bevande, nutraceutici e farmaci; attualmente ha a disposizione 2 estratti utilizzabili in cosmesi e nel beverage e sta depositando la domanda di brevetto per un processo ecosostenibile di estrazione di sostanze funzionali con proprietà benefiche utilizzabili in cosmesi, nutricosmesi, integratori alimentari, cibi e bevande.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gli elementi di innovazione sono il recupero di un materiale di scarto e la sua trasformazione, lo sviluppo di un modello di economia circolare presente in tutta la filiera produttiva e commerciale, il potere antiossidante più forte del 42% rispetto agli attivi derivanti da materie prime naturali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.